
Delusione dopo la video conferenza di Fridays for future con il primo ministro Conte e il ministro Costa. “Non ci hanno detto nulla di rilevante”.
Andy Gotts ritrae 60 celebrità con la t-shirt disegnata da Vivienne Westwood. Tutte con un unico, chiaro messaggio.
È la nuova campagna di Greenpeace contro le trivellazioni nell’Artico. A Londra, lungo le scale mobili della stazione della “tube” di Waterloo, sono in mostra i 60 ritratti di altrettante celebrità fotografate da Andy Gotts.
Da George Clooney, a Hugh Grant; da Naomi Campbell, a Pamela Anderson, passando da Stella McCartney, Chris Martin e Kate Moss. Tutte indossano la maglietta disegnata dalla stilista Vivienne Westwood, da anni impegnata in campagne a favore del clima e che ha dichiarato: “Dobbiamo continuare a batterci finché non potranno più ignorarci. La gente deve capire che la fusione dei ghiacci artici ci riguarda tutti”.
Ad oggi secondo l’ong ambientalista, sono sette milioni le persone che hanno aderito alla petizione Save The Arctic, spinti anche dagli ultimi avvenimenti, come la costante perdita di manto ghiacciato, o l’incidente occorso alla Shell nel 2012 durante le prime esplorazioni, quando la cupola utile a contenere eventuali sversamenti di greggio in caso di incidente, collassò su se stessa.
“L’ironia delle trivellazioni nell’Artico è che sono diventate possibili solo grazie allo scioglimento dei ghiacci causato dai cambiamenti climatici”, ha dichiarato Terry Gilliam, celebre regista dei Monty Python. “A loro volta dovuti allo sfruttamento dei combustibili fossili!”.
Delusione dopo la video conferenza di Fridays for future con il primo ministro Conte e il ministro Costa. “Non ci hanno detto nulla di rilevante”.
A causa degli incendi che da settimane colpiscono gli Stati Uniti, il cielo dell’Oregon si è tinto di sfumature rosse dando vita a uno spettacolo surreale.
La Valle della morte californiana, negli Stati Uniti, potrebbe aver raggiunto il picco di 54,4 gradi nella giornata di domenica 16 agosto.
La crisi climatica colpisce le località sciistiche di media quota che da anni vedono chiudere i propri impianti sciistici. Come accade ai Piani d’Erna.
L’amministrazione Trump sta smantellando le principali politiche climatiche e ambientali adottate da Obama.
Dopo le centrali a carbone, in Europa le industrie che emettono più CO2 sono quelle siderurgiche. Ora più che mai, il settore necessita di un profondo ripensamento in chiave sostenibile.
Come mai l’emergenza climatica non spaventa come quella sanitaria? Cosa impareremo dalla pandemia? E il lavoro da casa possiamo davvero definirlo smart? Sono solo alcune delle domande che abbiamo rivolto ad Alex Bellini, noto esploratore e divulgatore ambientale.
Se non riusciremo a contrastare il riscaldamento globale, città come Venezia e Miami scompariranno a causa dell’innalzamento del livello dei mari. Persino mantenendo l’aumento della temperatura entro due gradi centigradi, ci saranno conseguenze.
Alexandria Ocasio-Cortez, parlamentare statunitense attiva nella tutela del Pianeta, guiderà la task force ad essa dedicata che Joe Biden, con l’aiuto dell’ex avversario Bernie Sanders, ha costituito per fortificare la sua campagna elettorale.