
Dopo il successo della prima edizione, torna BikeUP. Il festival europeo dedicato alle biciclette elettriche si tiene a Lecco dal 19 al 21 giugno.
Dopo il successo della prima edizione, torna BikeUP. Il festival europeo dedicato alle biciclette elettriche si tiene a Lecco dal 19 al 21 giugno.
Dopo il successo della prima edizione, torna BikeUP. Il festival europeo dedicato alle biciclette elettriche si tiene a Lecco dal 19 al 21 giugno. Tre giorni intensi dedicati agli amanti della bicicletta e delle sue evoluzioni, ma soprattutto un’occasione unica per capire in che direzione si sta muovendo la mobilità in chiave sostenibile.
Esposizioni, turismo, incontri, conferenze e workshop per professionisti e amatori che avranno la possibilità di provare gratuitamente le biciclette elettriche e a pedalata assistita e scoprirne il funzionamento e i vantaggi. Immancabile, torna ache la street competition tra biciclette a pedalata assistita, Uphill.
La bicicletta a pedalata assistita sta esplodendo in tutta Europa. In Germania le vendite sono aumentate del 17 per cento nell’ultimo anno, del 16 per cento nei Paesi Bassi. Senza dimenticare l’incredibile aumento del 37 per cento dei cugini francesi. In Italia, i numeri sono ancora piccoli, ma occasioni come BikeUP sono imperdibili per scoprire le potenzialità di un mezzo che ha dimostrato di essere perfetto. Per l’ambiente, per la salute e per il risparmio sia di tempo che economico.
La seconda edizione di BikeUP si tiene ancora una volta nella bellissima città di Lecco, tra lago e montagne. Il programma completo prevede la possibilità di ascoltare esperienze di viaggio in sella a una e-bike , dalla Via Francigena al deserto dell’Oman.
Il festival è completamente gratuito. Per scoprire tutti gli eventi è disponibile il sito bikeup.eu e la pagina Facebook di BikeUP.
Per partecipare agli incontri, a StriderUP e alle lezioni di guida è necessario accreditarsi inviando una email a [email protected], indicando il titolo dell’incontro o attività a cui si è interessati.
Dove
Piazza Cermenati e piazza XX settembre, Lecco
La street competition di Uphill avrà luogo per le strade del centro storico
Come arrivare
In auto, da Milano SS36, prendere l’uscita Lecco – Oggiono – Civate e proseguire per circa 5 chilometri. In prossimità del lago svoltare a sinistra sul ponte Kennedy (ponte Nuovo) e seguire le indicazioni per il centro.
In treno, da Milano treni per Lecco ogni mezz’ora da Porta Garibaldi e Stazione Centrale. Dalla stazione di Lecco prendere piazza Armando Diaz e Via Cavour per 250 metri e prendere via Roma, a destra
Sono passati tre anni dalla morte di 13 detenuti durante le rivolte in decine di carceri italiane. E molti elementi sui decessi non sono ancora stati chiariti.
Il superbonus è stato decisivo nel promuovere la riqualificazione degli edifici. Ma si è trattato di una spesa troppo alta a fronte di scarsi risultati.
Per la Commissione europea, in alcune zone d’Italia l’inquinamento delle acque da nitrati non sta migliorando o si sta aggravando.
Un progetto ambizioso vicino alla stazione, per favorire l’intermodalità. Ecco le caratteristiche dei nuovi parcheggi di Amsterdam realizzati sottoterra, nel mare.
Il Portogallo applica la direttiva dell’Ue che consente il taglio dell’Iva sull’acquisto delle bici. Una misura per promuovere la mobilità attiva.
Quasi una famiglia su dieci in Italia è in povertà alimentare. Il problema si riflette sul sano sviluppo dei bambini: quanto contano le mense scolastiche.