Incontri culturali di Vidas, per un dialogo laico su temi universali

Incontri culturali di Vidas, per un dialogo laico su temi universali

Per Vidas, associazione che offre assistenza socio-sanitaria gratuita ai malati terminali da più di trent’anni, la divulgazione culturale è fondamentale per sensibilizzare il pubblico su temi legati alla malattia e su argomenti più universali legati all’esistenza umana come la paura, l’indifferenza, la memoria, l’amore, la felicità, l’attesa, le solitudini, la civiltà, la responsabilità. Risale al

Artico, ultima frontiera. Summit on climate change

Artico, ultima frontiera. Summit on climate change

Il 6 marzo, a Venezia, si parla di cambiamenti climatici. Si tratterà di un vero e proprio “Summit on climate change”, un momento per parlare degli effetti del riscaldamento globale sugli ecosistemi e del ruolo della politica internazionale per arginare i rischi. Il convegno è uno degli eventi collaterali di Artico, ultima frontiera, la mostra

Un Mediterraneo piccolo piccolo, il primo convegno italiano sulla Blue economy

Un Mediterraneo piccolo piccolo, il primo convegno italiano sulla Blue economy

Martedì 21 febbraio, all’auditorium Unioncamere di Roma, si svolgerà “Un Mediterraneo piccolo piccolo…“, il primo convegno italiano sulla Blue economy, o Economia blu, una evoluzione dell’economia verde che si configura come un nuovo approccio che punta ad ottenere sia sostenibilità che redditività dai processi produttivi. Il punto di partenza del summit sarà l’analisi della situazione

Torna Immagini per la Terra. L’educazione ambientale entra in classe

Torna Immagini per la Terra. L’educazione ambientale entra in classe

Il futuro è nelle loro mani. Dei giovani e dei giovanissimi che oggi frequentano le scuole. Basta vederlo nelle loro azioni, nei loro discorsi: il pianeta non è solo un grande supermercato a cielo aperto, ma un luogo che dona, da proteggere e rispettare. Per questo Green Cross Italia, da ormai 25 anni, promuove il