
Mercoledì 7 novembre nuovo appuntamento con i Rock Files Live di LifeGate Radio.
Mercoledì 7 novembre nuovo appuntamento con i Rock Files Live di LifeGate Radio.
Mercoledì 7 novembre nuovo appuntamento con i Rock Files Live di LifeGate Radio.
Ezio Guaitamacchi ospiterà infatti tre nuovi progetti di “altre musiche” dal tasso artistico elevato e dal fascino assoluto.
Si comincerà con la chitarra di Germano Seggio, che ha appena pubblicato un bellissimo album Alta Quota in cui mescola le sue due grandi passioni: musica e montagna. È un progetto strumentale dal forte sapore ecologista. Per poi passare all’effervescente trio jazz rock di Daniele Ciuffreda, chitarrista di fama internazionale che presenta il suo nuovo album Out On The Ninth Day, un omaggio ai brani più celebri della tradizione jazz.
Infine chiuderà la serata il grande arpista Vincenzo Zitello che presenterà il meglio del suo repertorio di folk esoterico dai profumi celtici, mediterranei e orientali, un fantastico mix di suoni, melodie e disegni ritmici.
La serata comincia alle 22:30 mercoledì 7 novembre – ingresso libero fino ad esaurimento posti prima delle 22 – allo Spirit De Milan, a Milano in Via Bovisasca 59.
L’ingresso è libero ma è necessario compilare il form qui sotto:
Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.
Per informazioni rockfiles@lifegate.it
Per prenotazione cene chiamare dalle 15.00 alle 19.00 o scrivere al 366 72 15 569
Alle soglie del Parco nazionale d’Abruzzo sono stati ritrovati i corpi di lupi, grifoni e corvi imperiali. Sono morti dopo aver ingerito bocconi avvelenati.
La finanza ha la fondamentale responsabilità di traghettare i capitali verso la transizione energetica. Se ne è discusso al Salone del Risparmio 2022.
Le fat bike letteralmente sono “bici grasse” ed è facile capire perché si chiamino così: sono mountain bike i cui cerchi sono larghi almeno 44 mm, mentre la sezione degli pneumatici dev’essere di almeno da 3,7″ e può arrivare fino a 5″. Vengono dagli Stati Uniti ma in Italia si stanno diffondendo con facilità e sono nate per agevolare
Un miliardo di dollari. È quanto servirebbe per salvaguardare nove milioni di ettari di foresta pluviale in Congo. L’appello è stato lanciato da Bavon N’sa Mputu Elima, ministro dell’Ambiente della Repubblica Democratica del Congo, in occasione della presentazione del piano di difesa delle foreste al parlamento. Secondo il il ministro dell’Ambiente congolese, il Paese ha bisogno
New Orleans, 29 Ottobre 2010. Su una vecchia Cadillac del ’94, Florence Welch e la sua band, The Machine, percorrono le strade del quartiere francese di New Orleans; un’auto, quella su cui viaggiano, intestata a un certo Adcock, musicista del posto che ha appena finito una registrazione con il gruppo e che, gentilmente si è offerto
Si chiama “tree climbing”, vuol dire scalare gli alberi, ed è una metodologia di lavoro inventata da un arboricoltore californiano, Dick Alvarez.