
Mercoledì 7 novembre nuovo appuntamento con i Rock Files Live di LifeGate Radio.
Mercoledì 7 novembre nuovo appuntamento con i Rock Files Live di LifeGate Radio.
Mercoledì 7 novembre nuovo appuntamento con i Rock Files Live di LifeGate Radio.
Ezio Guaitamacchi ospiterà infatti tre nuovi progetti di “altre musiche” dal tasso artistico elevato e dal fascino assoluto.
Si comincerà con la chitarra di Germano Seggio, che ha appena pubblicato un bellissimo album Alta Quota in cui mescola le sue due grandi passioni: musica e montagna. È un progetto strumentale dal forte sapore ecologista. Per poi passare all’effervescente trio jazz rock di Daniele Ciuffreda, chitarrista di fama internazionale che presenta il suo nuovo album Out On The Ninth Day, un omaggio ai brani più celebri della tradizione jazz.
Infine chiuderà la serata il grande arpista Vincenzo Zitello che presenterà il meglio del suo repertorio di folk esoterico dai profumi celtici, mediterranei e orientali, un fantastico mix di suoni, melodie e disegni ritmici.
La serata comincia alle 22:30 mercoledì 7 novembre – ingresso libero fino ad esaurimento posti prima delle 22 – allo Spirit De Milan, a Milano in Via Bovisasca 59.
L’ingresso è libero ma è necessario compilare il form qui sotto:
Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.
Per informazioni rockfiles@lifegate.it
Per prenotazione cene chiamare dalle 15.00 alle 19.00 o scrivere al 366 72 15 569
Per la prima volta le giraffe stanno per essere inserite nella lista delle specie protette dall’Endangered species act, una mossa per la loro salvaguardia.
Israele ha compiuto due bombardamenti nel campo profughi di Jabalia, causando decine di vittime civili. L’Onu ha parlato di possibili crimini di guerra e alcuni paesi hanno interrotto le relazioni diplomatiche con Tel Aviv.
Il rapporto della Noaa sul clima è fatto di soli record: la CO2 ha raggiunto una concentrazione media in atmosfera di 414,7 parti per milione.
Il rottweiler è un eccellente cane da guardia e da difesa. Attenzione, però, alla sua socializzazione di base e all’educazione durante l’infanzia.
Nuova iniziativa del corriere espresso che, all’interno di Area C rinuncia ai furgoni testando il sistema di consegne a pedali.
In autunno la nostra casa assume una nuova veste, fuori e dentro: in sintonia con il cambio stagione e le tonalità della natura che sta andando in letargo.