
13,4 milioni di italiani soffrono di insonnia a causa di ansia, stress, predisposizione genetica e abitudini scorrette. Le soluzioni non mancano.
Il farmaco omeopatico è facilmente utilizzabile in differenti situazioni. Ecco perché questo elenco di piccolo pronto soccorso per bambini vi sarà utile.
La medicina omeopatica interagisce rapidamente sui neonati e sui bambini, in quanto il loro organismo non è ancora abituato a medicine più invasive, come quelle tradizionali. La risposta al farmaco omeopatico risulta quindi essere molto veloce in termini di tempo e altrettanto soddisfacente.
Nei giorni di festa o durante un viaggio, tuttavia, ci si trova spesso a doversi confrontare con farmacisti o medici che non conoscono l’omeopatia. Di seguito, dunque, si propone un elenco di piccolo pronto soccorso per bambini con una serie di rimedi omeopatici, facilmente utilizzabili in diversi casi.
I granuli vanno messi possibilmente sotto la lingua. Solo in caso di difficoltà nella somministrazione, far sciogliere i granuli in mezzo bicchiere d’acqua o acquistare direttamente il prodotto in gocce. Le supposte, invece, vanno leggermente inumidite per rendere meno dolorosa la somministrazione.
Per quanto riguarda le modalità d’uso, si consiglia di assumere il farmaco omeopatico lontano dai pasti, almeno mezz’ora prima o a partire da un’ora dopo aver mangiato. Tuttavia esiste anche una scuola di pensiero che, a differenza di quello che spesso si dice, sostiene non sia importante somministrare i rimedi lontani dai pasti, cioè a digiuno. È dunque buona norma affidarsi a uno specialista per conoscere tutte le caratteristiche del farmaco e le modalità di assunzione.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
13,4 milioni di italiani soffrono di insonnia a causa di ansia, stress, predisposizione genetica e abitudini scorrette. Le soluzioni non mancano.
Occorrono trenta grammi al giorno di fibre per mantenere il benessere fisico e mentale, prevenendo svariati disturbi. Ecco come raggiungere la quota ideale e quali fibre scegliere secondo specifiche esigenze.
La mossa inattesa del ministero della Salute classifica il Cbd tra le sostanze stupefacenti, nonostante i pareri dell’Oms. Una spallata proibizionista che potrebbe svantaggiare un settore economico.
Sintomi, cause, rimedi e terapie per affrontare consapevolemente la fine dell’età fertile. Con i consigli della ginecologa Stefania Piloni.
La musicoterapia è una delle attività proposte da Vidas ad adulti e bambini con malattie inguaribili, per ridurre ansia e stress e favorire il benessere.
L’Oms ha definito l’aspartame un possibile cancerogeno. Ma non cambia la quantità giornaliera accettabile perché se assunto con moderazione non rappresenterebbe un rischio.
Anche Vidas sarà protagonista dell’esame di maturità 2023 attraverso il progetto di alternanza scuola lavoro attivato dall’associazione.
Eseguire in sospensione asana yoga, esercizi di pilates o di danza, apporta benefici fisici e mentali. Perché volteggiare non grava sulle articolazioni, cambia la prospettiva e aiuta a liberarsi dalle paure.
“È il momento di celebrare e riflettere. Deve restare l’idea della potenziale minaccia di altre pandemie” ha detto Tedros Ghrebreyesus, direttore dell’Oms.