
Una clinica online, integrata con l’intelligenza artificiale, dedicata ai disturbi alimentari: così Comestai risponde alle difficoltà di accesso alle cure.
I rimedi floreali di Bach aiutano a risolvere i nostri problemi. Ecco 4 fiori che possono aiutare chi è ipersensibile alle emozioni degli altri.
Combattere l’ipersensibilità e la tensione ritrovando serenità ed equilibrio in maniera naturale, grazie ai fiori di Bach.
Agrimony è consigliato a chi è scosso da un forte tormento interiore, ansia, maschera d’allegria; per chi non esterna i propri problemi, ha una tendenza a scaricare la tensione nella droga (cibo, fumo, alcool o altro), paura dell’abbandono, evita il conflitto.
Dopo l’assunzione del fiore si ha uno stato d’animo positivo: pace interiore, calma, contentezza, autostima.
Centaury è consigliato per chi non sa dire di no. È adatto per le chi è influenzabile, debole di carattere, stanco, servile, agisce per compiacere gli altri, sfruttato dagli altri, trascura se stesso e le proprie necessità.
Dopo l’assunzione del fiore si ha uno stato d’animo positivo: si riacquista la capacità di prendersi il proprio spazio e dare limiti, di rendersi utili agli altri alla base della propria forza interiore e fisica.
Holly è il fiore di Bach per chi si sente escluso ed insicuro dell’amore, per chi è emotivo e impulsivo; gelosia, odio, invidia, vendetta, collera, ira e cuore indurito sono le emozioni contro cui è consigliabile l’uso di Holly.
Dopo l’assunzione del fiore si ha uno stato d’animo positivo: si diventa consapevoli dell’unità armonia interiore e si ritorna in grado di guardare il mondo a cuore aperto.
Walnut è consigliato a chi è ipersensibile e influenzabile dagli altri, a chi si trova in periodi di grande cambiamento; Questo fiore di Bach è adatto a tutti quelli che si sentono una mancanza di protezione, una difficoltà a tagliare vecchi legami e abitudine, una mancanza di chiarezza per realizzare un cambiamento.
Dopo l’assunzione del fiore si ha uno stato d’animo positivo: ci si senti disinvolti, protetti dalle influenze esterne, e aperti al cambiamento.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Una clinica online, integrata con l’intelligenza artificiale, dedicata ai disturbi alimentari: così Comestai risponde alle difficoltà di accesso alle cure.
Un nuovo modello diversifica i percorsi diagnostico-terapeutici tra uomini e donne affetti da patologie endo-diabetologiche: “Si risparmia e si curano più pazienti”.
L’app di meditazione Petit BamBou lancia due nuovi programmi dedicati alla gravidanza consapevole e al mindful parenting.
Il plasma di Harrison conteneva l’anticorpo Anti-D, capace di prevenire la malattia emolitica del feto.
Il lutto a volte inizia prima della perdita: parliamo di lutto anticipatorio, come riconoscerlo e come affrontarlo con serenità.
Dopo l’Australia, in Italia prende vigore l’appello al governo per proibire gli smartphone prima dei 14 anni e i social prima dei 16. Le ragioni dei primi firmatari, Daniele Novara e Alberto Pellai.
Due termini correlati che esprimono concetti leggermente diversi. Abbiamo chiesto aiuto a Vidas per capire.
Comprendere l’epigenetica fornisce gli strumenti per restare in salute. Dall’alimentazione allo stile di vita, scopriamo come influire positivamente sul nostro patrimonio genetico.
Nel capoluogo lombardo esistevano già norme contro le sigarette ma ora si inaspriranno. Sono previste sanzioni per i trasgressori dai 40 ai 240 euro.