
La psicologa Rosa Mininno “prescrive” romanzi e saggi ai suoi pazienti, nelle scuole e ai corsi di formazione. Ha successo perché, dice, guardare le cose da un punto di vista diverso funziona sempre.
La loro misteriosa miscela compone il nostro corpo e condiziona la nostra salute. I cinque elementi costituiscono il corpo umano e gli danno forza
Tutti i fenomeni che si manifestano sulla terra, dal più
inconsistente e sottile al più materiale, sono il risultato
di un’interazione di frequenze e vibrazioni diverse.
I medici dell’antica India collocavano le vibrazioni in un sistema
di cinque elementi, considerati i principi fondanti della vita ed
espressione concreta e materiale dell’energia cosmica, che
nell’universo si manifesta come un insieme di frequenze costanti e
diffuse. Akasha, o etere, è il più impalpabile dei
cinque, quello che evolve per primo, dando origine all’aria, la
quale si trasforma in fuoco, che a sua volta diventa acqua e dalla
quale emerge poi la terra.
Tutti e cinque contribuiscono alla costituzione del corpo umano, lo
mantengono in vita e sono anche responsabili di tutte le sue
funzioni intellettuali e psicologiche. Nel corpo, per essere
più precisi, i cinque elementi si manifestano in tre diverse
miscele, note come i tre dosha: la combinazione di akasha e aria,
produce il dosha vata; aria e fuoco creano pitta; acqua e terra
danno vita a kapha.
Il tipo vata base, rifugge il freddo, ha la pelle secca, il corpo
sottile. Ha una mente vivace e ama i piaceri del sesso. Pitta
è nervoso, affidabile, amante dei climi freddi,
moderatamente propenso al sesso. Kapha è di corporatura
robusta, ha una mente equilibrata ed è un amante
appassionato. Negli individui è comunque raro che prevalga
uno solo dei dosha, mentre più frequenti sono le miscele dei
tre, che danno così origine a sette categorie
tipologiche.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
La psicologa Rosa Mininno “prescrive” romanzi e saggi ai suoi pazienti, nelle scuole e ai corsi di formazione. Ha successo perché, dice, guardare le cose da un punto di vista diverso funziona sempre.
Un gruppo di ricercatori della Statale di Milano ha scoperto che l’inquinamento ambientale riduce l’età gestazionale e aumenta il rischio di parto cesareo, forse a causa di cambiamenti nella proteina del colesterolo Ldl.
Dal 15 gennaio al 4 febbraio 2023 sarà possibile sostenere il servizio di assistenza domiciliare Vidas ai “malati invisibili” con un numero solidale.
La luce blu arriva sul nostro corpo tutte le volte in cui fissiamo uno schermo. Il risultato è un eccesso di esposizione che può risultare nocivo per vista, ritmi circadiani e pelle.
Prodotta in gran parte dall’organismo grazie all’esposizione della pelle al sole, la vitamina D è essenziale per l’organismo. La sua carenza è frequente: ecco come farne tesoro anche in questa stagione all’insegna delle scarse esposizioni.
In Italia la legge sul biotestamento è ancora poco conosciuta. Cerchiamo di capire con Vidas di cosa si tratta e come far valere i propri diritti.
Sciatti per principio e meno partecipi alla società della performance. Secondo i linguisti e il pubblico dell’Oxford english dictionary abbiamo vissuto il 2022 in goblin mode.
Sentirsi inadeguati è un sentimento comune, anche tra le persone di successo. Non è per forza un problema e sfidare l’insicurezza può diventare una risorsa.
Vola la cosmesi verde che all’insegna dell’antispreco offre prodotti altamente performanti e con un cuore di principi attivi estratti da frutta e verdura. Valorizzandone gli scarti.