Il libro che rende l’acqua potabile

La dottoressa Teri Dankovich ha realizzato un particolare libro le cui pagine riescono a filtrare l’acqua, eliminando i batteri.

I libri hanno un potere enorme, possono dare conforto, cambiare vite e perfino scatenare rivoluzioni, ma che rendessero anche l’acqua potabile non ce lo saremmo aspettato. Invece è proprio così, grazie ad un’invenzione della dottoressa Teri Dankovich, il Libro da bere (The Drinkable Book). È un libro speciale in grado di eliminare i batteri presenti nell’acqua e renderla potabile.

Le pagine del piccolo volume, che contiene anche dettagliate istruzioni su come e perché purificare l’acqua, sono state trattate con nanoparticelle di argento o di rame, capaci di filtrare l’acqua eliminando i batteri.

[vimeo url=”https://vimeo.com/93190965″]

Il Libro da bere, sviluppato dalla ricercatrice dalla Carnegie Mellon University di Pittsburgh, è stato presentato in occasione del 250esimo meeting nazionale dell’American Chemical Society di Boston.

L’invenzione sarà particolarmente utile nei paesi in via di sviluppo, nei quali, quotidianamente, oltre un miliardo e 200 milioni di persone consumano acqua non potabile, esponendosi a numerose malattie infettive che uccidono ogni anno cinque milioni di persone.

Il libro è stato pensato proprio per risolvere questa emergenza – ha dichiarato Teri Dankovich – basterà strappare una pagina del libro, metterla in un contenitore come fosse un filtro e versarvi sopra l’acqua. Così il liquido fuoriesce depurato, senza batteri”.

The Drinkable Book – il libro da bere funziona

purificazione acqua
The Drinkable Book all’opera.

Dopo essere stato testato in laboratorio utilizzando acqua artificialmente contaminata, il volume ha superato la prova sul campo, sono infatti stati condotti esperimenti in 25 fonti di acqua contaminata in Sud Africa, Ghana e Bangladesh. Il libro ha eliminato oltre il 99 per cento dei batteri e secondo i ricercatori una singola pagina è in grado di depurare fino a cento litri d’acqua, mentre l’intero volume può procurare acqua potabile ad una singola persona per quattro anni.

È stato emozionante vedere che il libro ha funzionato al di fuori del laboratorio, avendo successo anche nelle fonti d’acqua reali che la gente sta usando”, ha affermato Dankovich.

acqua contaminata in Africa
The Drinkable Book potrebbe aiutare tutti coloro che non hanno accesso all’acqua potabile.

Il Libro da bere ha dunque superato due fasi principali, ha dimostrato la propria efficacia sia in laboratorio che sul campo. Servono ora fondi per condurre altri esperimenti e per commercializzare e distribuire il prodotto su larga scala.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati
Qualcuno vuol darcela a bere. Acqua minerale, uno scandalo sommerso

Il libro spiega bene, citando testi, interviste e documenti, tutte le dimensioni dell’affaire acque minerali: le leggi un po’ troppo accondiscendenti verso alcune sostanze indesiderabili e i tentativi (abortiti) di cambiarle, tutti i contaminanti dell’acqua, come si costruisce, con la pubblicità,l’immagine di un’acqua minerale e i rillievi mossi dal Giurì di autodisciplina, le etichette reticenti,

Favole e sviluppo sostenibile

I comportamenti passano per le storie per bambini. I bambini sono ricettivi ai messaggi intrecciati nelle vicende a cui si appassionano. Inventa una storia o vai in libreria, se vuoi fare di tuo figlio un cittadino “sostenibile”.

Il 23 aprile è la Giornata mondiale del libro

La letteratura ha un potere immenso, semplici simboli convenzionali uniti in una certa maniera come in una formula alchemica danno vita a risultati sorprendenti, capaci di generare rivoluzioni non meno potenti di quelle dettate dalla scienza.