
Dai campi agli oceani, come i pesticidi si disperdono nell’ambiente. Lo studio
Uno studio dell’Università di Sydney ha rivelato che 730 tonnellate di pesticidi agricoli finiscono ogni anno nei fiumi con conseguenze negative anche sugli oceani.
L’acqua. Spesso la si dà per scontata, ma è una delle risorse più fragili del nostro pianeta. È fondamentale per il benessere e per lo sviluppo sostenibile delle popolazioni, e per preservare la biodiversità nel mondo. Perché senza acqua non c’è vita.
Uno studio dell’Università di Sydney ha rivelato che 730 tonnellate di pesticidi agricoli finiscono ogni anno nei fiumi con conseguenze negative anche sugli oceani.
Pretoria e Johannesburg, in Sudafrica, sono a corto di acqua potabile. E i cittadini più ricchi scavano pozzi privati per rendersi indipendenti.
Cap, l’utility che gestisce il servizio idrico integrato nella Città Metropolitana di Milano e in altri comuni lombardi, vuole abilitare percorsi circolari e sostenibili in settori come agricoltura, energia, rifiuti.
A fine marzo, una manifestazione francese contro i mega bacini idrici si è trasformata in un campo di battaglia con le forze dell’ordine.
Coltivare cibo consumando al minimo le risorse, senza chimica e generando meno CO2: la sfida dell’agricoltura verticale raccontata attraverso sette startup.
Greenpeace ha esaminato quasi 4mila analisi sull’acqua ad uso potabile potabile condotte in Lombardia dal 2018 in poi: il 18,9 per cento rileva i Pfas.
Dal 13 al 16 aprile torna a Bergamo la WaterWeek: un fitto calendario di appuntamenti ed eventi per addetti ai lavori e non dedicati alla risorsa idrica.
Sant’Anna accusata da Acqua Eva di diffamazione e turbativa del commercio per aver diffuso notizie su un presunto legame con i supermercati Lidl.
L’Italia guarda al modello-Israele per l’acqua, basato su grandi opere e tecnologie avanzate. Ma anche su gravi violazioni dei diritti dei palestinesi.
Siccità, alluvioni, inquinamento. La crisi climatica sta cambiando il nostro rapporto con l’acqua, sempre meno accessibile. Ecco 8 soluzioni innovative.