News
Radio
Agisci Ora
Video
Ambiente
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Società
  • Italia
  • Esteri
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Energia
Economia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Tecnologia e scienza
Animali
Turismo
Eventi
Video
Radio
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Come ascoltare
  • Frequenze
Podcast
  • LifeGate Stories
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Sostenibilità for Beginners
  • Rock Files Live!
  • Rock Files Melodies
  • The Bridge
  • Life in Blues
  • Casa Bertallot
  • Nuovo Classico
  • Mi Alma
Iniziative
  • LifeGate Energy
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Newsletter
  • Informazioni Societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Agisci Ora
  • Video
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
YogaCoronavirusNeutralità tecnologicaGiovani attivistiViolenza contro le donneCrowdfunding di LifeGateDiritti umaniDiritti animali

Acqua

L’acqua. Spesso la si dà per scontata, ma è una delle risorse più fragili del nostro pianeta. È fondamentale per il benessere e per lo sviluppo sostenibile delle popolazioni, e per preservare la biodiversità nel mondo. Perché senza acqua non c’è vita.

Francia, perché la città di Lione ha scelto di rendere di nuovo pubblica l’acqua

Francia, perché la città di Lione ha scelto di rendere di nuovo pubblica l’acqua

Attraverso la creazione di un’autorità pubblica, nel gennaio 2023 Lione riprenderà la produzione e la distribuzione di acqua potabile.

Acqua
La Nasa annuncia di aver scoperto tracce di acqua sulla Luna

La Nasa annuncia di aver scoperto tracce di acqua sulla Luna

La scoperta indica che l’acqua può essere distribuita sulla superficie lunare e non limitata a luoghi freddi e ombreggiati.

Tecnologia e scienza
Riflessioni sull’acqua, i talk Fantini per la Milano fall design week

Riflessioni sull’acqua, i talk Fantini per la Milano fall design week

Nello showroom Fantini di Milano, quattro incontri e sette talk sul grande tema dell’acqua, raccontato da ospiti e analizzato da punti di vista diversi.

Convegno Milano
Il Michigan pagherà 600 milioni alle vittime dell’acqua avvelenata di Flint

Il Michigan pagherà 600 milioni alle vittime dell’acqua avvelenata di Flint

Il Michigan dovrà pagare 600 milioni di dollari alle vittime di Flint dove dal 2014 gli abitanti bevono acqua contaminata dal piombo.

Acqua
Veleni nelle acque di Alessandria. La storia senza fine dell’azienda chimica Solvay

Veleni nelle acque di Alessandria. La storia senza fine dell’azienda chimica Solvay

A giugno parte della rete idrica dell’alessandrino è stata chiusa perché inquinata da sostanze dannose per la salute e per l’ambiente. Le stesse usate dall’azienda chimica Solvay.

Acqua
Perché milioni di americani non possono più permettersi l’acqua potabile

Perché milioni di americani non possono più permettersi l’acqua potabile

In 12 città degli Stati Uniti i due quinti della popolazione non riescono più a pagare l’accesso all’acqua, i cui prezzi sono aumentati esponenzialmente.

Esteri
Per ricostruire l’Iraq bisogna ripartire dall’acqua. La storia del water defender Salman Khairalla

Per ricostruire l’Iraq bisogna ripartire dall’acqua. La storia del water defender Salman Khairalla

Salman Khairalla è un attivista iracheno che lotta dal 2007 per preservare le paludi del suo paese, una risorsa idrica fondamentale.

Acqua
Investimenti record e nuove sfide. Gruppo Cap lancia il suo green deal

Investimenti record e nuove sfide. Gruppo Cap lancia il suo green deal

Dopo gli importanti traguardi registrati dal bilancio 2019, Gruppo Cap conferma al vertice Alessandro Russo e presenta il suo ambizioso green deal.

Economia
sponsorizzato da Gruppo CAP
Pfas in Veneto, riprende il processo più importante sull’avvelenamento delle acque italiane

Pfas in Veneto, riprende il processo più importante sull’avvelenamento delle acque italiane

Dopo lo stop per coronavirus si torna in aula per continuare la fase preliminare del processo sul più grande inquinamento idrico d’Europa, l’avvelenamento da Pfas di un terzo del Veneto.

Ambiente
La lotta del water defender Moha Tawja per il diritto all’acqua in Marocco

La lotta del water defender Moha Tawja per il diritto all’acqua in Marocco

È Moha Tawja l’attivista che sta lottando per il diritto all’acqua in Marocco. Il water defender ci parla dei danni causati dallo sfruttamento dell’industria mineraria.

Acqua
  • 1
  • 2
  • …
  • 35
  • Successiva ›
oppure vai direttamente alla pagina
Iscriviti alla newsletter settimanale Rimani aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Video
  • Eventi
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.