
I postumi della sbornia possono essere molto fastidiosi. Vediamo come smaltirli usando rimedi naturali, veloci ed efficaci.
Le tecniche di trattamento naturale sono numerose, non è facile districarsi fra loro scegliendo quella più mirata per noi.
Le tisane d’erbe, i rimedi omeopatici, gli alimenti, gli
integratori naturali a disposizione sono molti ed efficaci,
soprattutto se lo stile di vita che si conduce è compatibile
con la stagione invernale, in cui la natura riposa, si
cristallizza.
La
medicina tradizionale cinese con il suo bagaglio di
sapere millenario parla chiaro enunciando la teoria dei
cinque elementi: “l’alternanza di energia presente
nelle stagioni influenza anche la vita degli esseri umani. L’uomo
in definitiva fa parte dell’universo e non può sottrarsi
alle sue regole”.
Sarà compito nostro quindi prevenire la malattia
ascoltandoci,
riposandoci a sufficienza,
mangiando in modo adeguato alla stagione, con i suoi
frutti. E una volta riconosciuti i primissimi, inequivocabili
sintomi di malanno stagionale, niente paura, ancora una volta la
natura ci darà una mano.
In questi articoli scopriremo come.
a cura di
Sonia Tarantola
e
Stefano Carnazzi
e, dall’archivio
LilfeGate…
si possono rivelare di grande aiuto
nell’affrontare il clima della
stagione.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
I postumi della sbornia possono essere molto fastidiosi. Vediamo come smaltirli usando rimedi naturali, veloci ed efficaci.
Durante la stagione invernale, ci troviamo ad affrontare giornate di freddo intenso durante le quali sentiamo maggiormente l’esigenza di caldo e tepore. E la natura arriva puntuale in nostro aiuto!
Dalla noce di cocco, frutto estivo ed esotico apprezzatissimo per il suo sapore dolce, si ricavano l’acqua, il latte e l’olio. Conosciamoli meglio dal punto di vista cosmetico
Tutti desideriamo capelli perfetti, senza problemi e soprattutto bellissimi. Spesso, però, non ne siamo soddisfatti. La buona notizia è che ci sono metodi naturali per migliorarne le condizioni: semplici ed efficaci, ve li sveliamo uno per uno.
Fra gli Herpes virus in molti conoscono i più comuni e le più frequenti cause scatenanti. Vediamo però insieme i sintomi e quali sono i rimedi più efficaci.
Alle soglie della primavera è possibile rigenerarsi con l’energia delle pietre e delle piante “rubando” la luce al fuoco dei vulcani e al sole con zeolite, clorofilla e zafferano.
Quando iniziano i disturbi da raffreddamento, ci vengono in aiuto sostanze specifiche come propoli e semi di pompelmo per ritrovare il nostro benessere.
La sveglia suona e suona e voi siete pronti a girarvi dall’altra parte per alzarvi all’ultimo momento? Il buon inizio di giornata si vede dal mattino.
In estate, le punture di zanzara possono essere fastidiose soprattutto per i più piccoli. Ecco qualche dritta per prevenirle o trattarle in modo naturale