La ricetta delle polpette di erbe spontanee con cuore di scamorza

Le polpette di erbe spontanee con cuore di scamorza hanno il gusto intenso e amarognolo delle erbe di campo, completato e ammorbidito dal formaggio filante nascosto al loro interno.

indice_sostenibilita_04

Sono vegetariane e cotte al forno, ma se siete golosi potete anche friggerle. Possono essere stuzzicanti finger food o un antipasto ricco e saporito.

Ingredienti per circa 10 polpette di erbe spontanee

500 g circa di erbe spontanee
1 patata
1 fetta di scamorza affumicata (circa 50 g)
1 uovo
1 spicchio d’aglio
pane grattugiato
parmigiano reggiano grattugiato (a piacere)
olio extravergine di oliva
sale e pepe

polpette di erbe spontanee
Tutto ciò che serve per le polpette “selvagge” © Beatrice Spagoni

Preparazione

Mondare con cura le erbe, eliminando le basi e le foglie rovinate, poi lavarle sotto acqua corrente. Pelare la patata e lessarla in acqua bollente leggermente salata, finché sarà morbida. Intanto, in una padella antiaderente rosolare lo spicchio d’aglio pelato con 2 cucchiai di olio, quindi aggiungere le erbe lavate e scolate. Salare e pepare, coprire e portare le erbe a cottura, finché saranno tenere. A cottura ultimata, togliere le erbe dal fuoco, eliminare l’aglio e tritarle grossolanamente con un coltello. Scolare la patata e schiacciarla. Tagliare a pezzetti la scamorza. Preriscaldare il forno a 200°C. Nel frattempo, in una ciotola rompere l’uovo e sbatterlo con del parmigiano grattugiato (a piacere), sale e pepe; aggiungere le erbe tritate, la patata schiacciata e un pizzico di pangrattato. Amalgamare bene il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo, quindi ricavarne delle polpette da lavorare con le mani.

Polpette di erbe spontanee
Formare delle polpette con le mani, inserendo al centro di ciascuna un pezzetto di scamorza © Beatrice Spagoni

Al centro di ciascuna polpetta infilare un pezzetto di scamorza e richiudere bene, poi passarla nel pangrattato e disporla in una teglia da forno ricoperta con un foglio di carta da forno. Cospargere la superficie con del parmigiano grattugiato (a piacere), un filo di olio e infornare per circa 20 minuti. Quando la superficie delle polpette sarà ben dorata, sfornarle e cospargerle a piacere con erbe aromatiche. Le polpette con erbe spontanee sono pronte per essere servite!

Polpette di erbe spontanee
Appena dorate, sfornare le polpette e servirle profumate con erbe aromatiche a piacere © Beatrice Spagoni

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

L'autenticità di questa notizia è certificata in blockchain. Scopri di più
Articoli correlati