
Fashion experience, a Milano un’installazione per scoprire la verità su quello che indossiamo
Vizi e potenziali virtù dell’industria della moda. Fashion experience è un viaggio nella filiera che vuole diventare sostenibile.
Vizi e potenziali virtù dell’industria della moda. Fashion experience è un viaggio nella filiera che vuole diventare sostenibile.
Parte a Milano il primo campus di accelerazione mondiale dedicato alle startup che fanno innovazione nel mondo della moda.
Gli oceani sono invasi dalla plastica e per fronteggiare questa emergenza servono soluzioni concrete. Feeling Felt, la linea di zaini e piccoli accessori fatti con bottiglie di plastica riciclate, lancia una campagna di crowdfunding.
Give a fok-us approda al White street market. La fiera del settore moda più importante in Italia diventa sostenibile.
Il documentario Fashion victims sviscera l’industria tessile indiana, al limite dell’umanità. Ne parliamo con chi lo ha realizzato, correndo grandi rischi imposti da una cultura di terrore e omertà.
Alla lunga lista di marchi che hanno messo al bando le pellicce dalle loro collezioni si aggiunge anche Prada. PETA festeggia un traguardo importante frutto di numerose imprese di sabotaggio.
Le bucce e i torsoli, gli scarti della produzione della mela, vengono valorizzati per creare delle sneaker belle, pratiche e soprattutto sostenibili. La grande novità della linea Vegan di Womsh.
Al museo Salvatore Ferragamo va in scena Sustainable thinking, la mostra che riflette sul valore della sostenibilità attraverso il linguaggio della moda. Dal 12 aprile a Firenze.
È partito dall’India e ora arriva anche in Pakistan. Il Sustainable cotton programme di Primark insegnerà a più di trentamila agricoltori a coltivare il cotone sostenibile.
Il settore del tessile italiano rappresenta un’eccellenza a livello mondiale. A metterlo in luce è la mostra Textile Evolution – Made in Italy 4.0, che espone a Milano 150 prodotti di altissimo livello. Tra questi anche le innovative scarpe Vibram Furoshiki.