
Moda e sostenibilità, le installazioni più belle di Give a fokus al White Milano
White Milano si tinge di verde: Give a fokus riporta l’attenzione sulla sostenibilità nel mondo della moda.
White Milano si tinge di verde: Give a fokus riporta l’attenzione sulla sostenibilità nel mondo della moda.
Un nuovo standard di tracciabilità per far fronte alle sempre più numerose richieste di trasparenza dei consumatori, è l’obiettivo di un nuovo studio delle Nazioni Unite.
Con A new awareness la sostenibilità arriva a Milano con una nuova piattaforma per la divulgazione e la promozione della sostenibilità.
Si è da poco concluso il G7 che, tra i vari accordi internazionali, ha visto nascere anche il Fashion pact. Così le 32 aziende di moda sottoscriventi si impegneranno a ridurre l’impatto del loro comparto.
Da oltre un decennio Regenesi dona nuova vita ai materiali post-consumo realizzando oggetti di design e accessori moda. La fondatrice Maria Silvia Piazzi ci racconta la sua storia.
Ormai è un dato di fatto che il futuro della moda sarà circolare e che il consumo collaborativo vivrà un boom nei prossimi anni: è in corso una rivoluzione che sta trasformando il vestire contemporaneo.
Con l’intento di invertire le tendenze, Altramoda.net propone una vasta gamma di capi di abbigliamento sostenibili a prezzi più che accessibili. Per questo negli anni è diventato il punto di riferimento per i consumatori responsabili.
Il mondo della moda rallenta e diventa sostenibile con Fibershed, la no profit che rivoluziona il modo in cui si producono i capi di abbigliamento.
Quanti abiti acquistati vengono dimenticati dopo un solo utilizzo o poco più? Per contrastare questa pratica è nato il fashion renting che dagli Stati Uniti si sta diffondendo anche in Italia grazie ad alcune startup.
I valori di riferimento nel settore della moda sono destinati a cambiare profondamente da qui al 2030. L’editoriale dell’amministratore delegato del gruppo LifeGate.