
Eco moda “made in UK”
Termina oggi The Green Cloeset, la tre giorni dedicata alla moda ecologica britannica negli spazi di Touch!_neoZone_cloudnine, in via Tortona 35. Il tutto all’insegna dello stile e delle iniziative sociali.
Termina oggi The Green Cloeset, la tre giorni dedicata alla moda ecologica britannica negli spazi di Touch!_neoZone_cloudnine, in via Tortona 35. Il tutto all’insegna dello stile e delle iniziative sociali.
Il Consolato generale britannico promuovono la moda eco-sostenibile ed etica con la seconda edizione di The Green Closet: un’area espositiva dedicata a marchi di moda e accessori eco, organizzata anche quest’anno nei saloni Touch!_neoZone_cloudnine di zona Tortona.
Con ‘So critical, so fashion’ la moda milanese quest’anno raddoppia. Alla settimana di passerella per le grandi firme se ne affianca un’altra dedicata alla moda sostenibile. Con tanti eventi correlati e spunti di riflessione.
Antonella Carù ai nostri microfoni, intervistata nell’ambito dell’inaugurazione del concept store dell’Atelier del Riciclo lo scorso marzo, ci parla di un nuovo modo di “consumare la moda”.
La fiera nazionale dedicata al consumo critico, organizzata sin dal 2004 da Terre di mezzo, dedica la sezione speciale della sua settima edizione alla “Critical Fashion”.
Scambiarsi abiti e accessori, anche di lusso, (quasi) senza spendere un euro, rispettare l’ambiente e fare nuove amicizie. Accade allo swap shop di Milano.
Durante la settimana della moda milanese, tra il 28 settembre e il 3 ottobre presso Superstudio Più di via Tortona 27 a Milano, si tiene White.
Il prossimo 30 giugno Viterbo ospita la quarta edizione della rassegna dedicata alla danza e alle tendenze del made in Italy. L’obiettivo di Danza, Moda.
Il freddo dell’inverno è arrivato. Non solo per noi ma anche per il nostro amico a quattro zampe.
Canapa, lino e cotone non trattati chimicamente diventano protagonisti della moda.