Il nuovo dpcm contro il coronavirus è stato presentato dai ministri della Salute e degli Affari regionali, Roberto Speranza e Mariastella Gelmini.
Man 2020, il nuovo video di Steve Cutts ambientato nell’era del coronavirus
Man 2020 di Steve Cutts racconta il rapporto fra gli esseri umani e gli altri animali ai tempi del coronavirus.
“Un aggiornamento del mio film originale, Man”. Questa è la breve descrizione che Steve Cutts, illustratore e animatore londinese, ha lasciato riguardo al suo ultimo cortometraggio animato. Nel 2014, Man raccontava il delirio di onnipotenza della specie umana, la sua volontà d’impadronirsi di qualunque forma di vita, la sua incapacità di saziarsi che ha portato all’invenzione degli allevamenti intensivi e della produzione su scala industriale; il tutto con un finale a sorpresa.
Man 2020 racconta lo stesso rapporto fra l’uomo e la natura nell’era odierna, proprio a partire dalle misure di confinamento adottate per arginare la diffusione del nuovo coronavirus. Mentre noi siamo costretti fra le mure domestiche, gli animali possono finalmente godersi una tregua, ma chissà se durerà a lungo…
Guarda anche:
- Man, il video di Steve Cutts che racconta il consumo di risorse
- Happiness, il video di Steve Cutts che racconta la ricerca della felicità
- Gli animali nelle città deserte
La colonna sonora, dal titolo In the hall of the mountain king, è del compositore norvegese Edvard Grieg.

Per il primo dpcm del governo Draghi si attende ancora il parere del Cts, ma ci sono già molti punti fermi: la novità è la riapertura di cinema e teatri.

Giannini torna sabato 27 febbraio, alle 21:45 su Rai3 con Indovina chi viene a cena e una puntata dedicata all’innocenza degli animali nella pandemia.

Lunedì 1 marzo cambiano nuovamente i colori di 7 regioni italiane: Sardegna, Piemonte, Lombardia, Marche, Molise, Basilicata, Liguria.

L’Africa, rimasta finora indietro nella campagna vaccinale, ha ricevuto 600mila dosi di vaccino anti-Covid grazie al programma Covax dell’Organizzazione mondiale della sanità.

Il divieto di spostamento tra le regioni sarà prorogato di altri 30 giorni, questa la prima anticipazione fatta dalla ministra Gelmini del prossimo dpcm.

Da domenica 21 febbraio cambiano di nuovo i colori delle regioni a causa dell’aumento dei contagi. Ecco quali.

130 paesi in tutto il mondo non hanno ancora ricevuto una singola dose di vaccino. Mentre tre quarti dei vaccini totali sono stati usati da solo dieci paesi, i più ricchi.

Negli Stati Uniti la maggior parte dei vaccini anti-Covid è stata somministrata alla popolazione bianca, a discapito di latini e afroamericani.