
Influenza aviaria, Francia e India ordinano di abbattere migliaia di anatre
Portata da volatili selvatici, l’influenza aviaria ha infettato numerosi allevamenti di oche e anatre. Migliaia gli animali abbattuti in Francia e India.
Portata da volatili selvatici, l’influenza aviaria ha infettato numerosi allevamenti di oche e anatre. Migliaia gli animali abbattuti in Francia e India.
Angelo Vaira, educatore cinofilo, riflette sulle leggi che regolano il mondo naturale e sugli insegnamenti che l’uomo dovrebbe trarre.
Gli allevamenti intensivi potrebbero favorire una mutazione del coronavirus. Una scoperta che giunge a poco tempo dalla realizzazione di un vaccino.
Il sistema zootecnico sta rubando le risorse naturali alle generazioni future, ma invertire la rotta si può, a partire dall’Europa. L’indagine di Greenpeace.
I dati diffusi per dimostrare la volontà di migliorare le condizioni dei volatili. E intanto si sperimentano crocchette create in laboratorio.
Se mangiare carne costa la nostra salute e il destino del nostro pianeta, vuol dire che non è a buon prezzo.
Il nuovo ceppo influenzale G4 discende dall’influenza suina H1N1 e ha “tutte le caratteristiche per diventare una pandemia”.
La nuova indagine di Essere Animali negli allevamenti fornitori del principale produttore italiano di carne avicola documenta violenze, maltrattamenti e sofferenze croniche.
Essere Animali presenta un dossier sulla zootecnia in Italia nell’ultima decade. Il consumo di carne rossa diminuisce grazie alla sensibilità dei più giovani, aumentano però carne bianca e pesce.
Con un’alimentazione vegetale si scoprono nuovi sapori e si ritrova armonia con l’ambiente che ci circonda. La Settimana Veg è l’occasione per mettersi alla prova e scoprire i benefici della riduzione del consumo di carne.