News
Radio
Agisci Ora
Video
Ambiente
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Società
  • Italia
  • Esteri
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Energia
Economia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Tecnologia e scienza
Animali
Turismo
Eventi
Video
Radio
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Come ascoltare
  • Frequenze
Podcast
  • LifeGate Stories
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Sostenibilità for Beginners
  • Rock Files Live!
  • Rock Files Melodies
  • The Bridge
  • Life in Blues
  • Casa Bertallot
  • Nuovo Classico
  • Mi Alma
Iniziative
  • LifeGate Energy
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Newsletter
  • Informazioni Societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Agisci Ora
  • Video
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Inauguration dayYogaCoronavirusNeutralità tecnologicaGiovani attivistiCrowdfunding di LifeGateDiritti umaniDiritti animali

Allevamenti intensivi

Influenza aviaria, Francia e India ordinano di abbattere migliaia di anatre

Influenza aviaria, Francia e India ordinano di abbattere migliaia di anatre

Portata da volatili selvatici, l’influenza aviaria ha infettato numerosi allevamenti di oche e anatre. Migliaia gli animali abbattuti in Francia e India.

Ambiente
Angelo Vaira. A lezione dalla natura, dove vince chi coopera meglio

Angelo Vaira. A lezione dalla natura, dove vince chi coopera meglio

Angelo Vaira, educatore cinofilo, riflette sulle leggi che regolano il mondo naturale e sugli insegnamenti che l’uomo dovrebbe trarre.

Ambiente
Dai visoni ai maiali. Gli allevamenti intensivi possono diventare i luoghi ideali per la mutazione dei virus

Dai visoni ai maiali. Gli allevamenti intensivi possono diventare i luoghi ideali per la mutazione dei virus

Gli allevamenti intensivi potrebbero favorire una mutazione del coronavirus. Una scoperta che giunge a poco tempo dalla realizzazione di un vaccino.

Coronavirus
a cura di Animal Equality
Il peso della carne. Gli allevamenti intensivi consumano una Italia e mezza, secondo un rapporto

Il peso della carne. Gli allevamenti intensivi consumano una Italia e mezza, secondo un rapporto

Il sistema zootecnico sta rubando le risorse naturali alle generazioni future, ma invertire la rotta si può, a partire dall’Europa. L’indagine di Greenpeace.

Alimentazione naturale
Un terzo dei polli Kfc soffre di dolorose infiammazioni alle zampe

Un terzo dei polli Kfc soffre di dolorose infiammazioni alle zampe

I dati diffusi per dimostrare la volontà di migliorare le condizioni dei volatili. E intanto si sperimentano crocchette create in laboratorio.

Alimentazione naturale
Il vero costo della produzione intensiva di carne: antibiotico-resistenza e malattie

Il vero costo della produzione intensiva di carne: antibiotico-resistenza e malattie

Se mangiare carne costa la nostra salute e il destino del nostro pianeta, vuol dire che non è a buon prezzo.

Ambiente
Cina, un nuovo virus potenzialmente pandemico è stato scoperto nei maiali

Cina, un nuovo virus potenzialmente pandemico è stato scoperto nei maiali

Il nuovo ceppo influenzale G4 discende dall’influenza suina H1N1 e ha “tutte le caratteristiche per diventare una pandemia”.

Salute
Gli allevamenti intensivi di polli sono crudeli per gli animali e pericolosi per la salute umana

Gli allevamenti intensivi di polli sono crudeli per gli animali e pericolosi per la salute umana

La nuova indagine di Essere Animali negli allevamenti fornitori del principale produttore italiano di carne avicola documenta violenze, maltrattamenti e sofferenze croniche.

Ambiente
Allevamenti, macelli e consumo di carne in Italia. Come sono cambiati nell’arco di 10 anni

Allevamenti, macelli e consumo di carne in Italia. Come sono cambiati nell’arco di 10 anni

Essere Animali presenta un dossier sulla zootecnia in Italia nell’ultima decade. Il consumo di carne rossa diminuisce grazie alla sensibilità dei più giovani, aumentano però carne bianca e pesce.

Ambiente
a cura di Essere Animali
Come mangiare meno carne e ripensare le nostre abitudini a tutela di animali e ambiente

Come mangiare meno carne e ripensare le nostre abitudini a tutela di animali e ambiente

Con un’alimentazione vegetale si scoprono nuovi sapori e si ritrova armonia con l’ambiente che ci circonda. La Settimana Veg è l’occasione per mettersi alla prova e scoprire i benefici della riduzione del consumo di carne.

Ambiente
a cura di Essere Animali
  • 1
  • 2
  • …
  • 8
  • Successiva ›
oppure vai direttamente alla pagina
Iscriviti alla newsletter settimanale Rimani aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Video
  • Eventi
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.