Chi sono i ministri del governo Gentiloni

Il premier incaricato ha illustrato al presidente della Repubblica i nomi della propria squadra, tra molte conferme e qualche novità.

Paolo Gentiloni ha sciolto la riserva ed effettuato il giuramento al Quirinale ed è ufficialmente il nuovo presidente del Consiglio. Il ministro degli Esteri uscente ha comunicato a Sergio Mattarella i nomi della sua squadra di governo.

Poche le novità: Angelino Alfano lascia il ministero degli Interni a Marco Minniti (Pd, ex sottosegretario con delega ai servizi segreti) e passa agli Esteri, l’attuale vicepresidente del Senato Valeria Fedeli sostituisce Stefania Giannini all’Istruzione e università. Confermati Andrea Orlando alla Giustizia, Roberta Pinotti alla Difesa, Piercarlo Padoan all’Economia, Carlo Calenda allo Sviluppo economico, Maurizio Martina alle Politiche agricole, Gianluca Galletti all’Ambiente, Graziano Delrio alle Infrastrutture, Giuliano Poletti al Lavoro,Dario Franceschini al Turismo e beni culturali, Beatrice Lorenzin alla Salute. Sono i nomi annunciati dal neo-premier Paolo Gentiloni dopo aver sciolto la riserva, al termine del colloquio con Sergio Mattarella al Quirinale.

Il governo Gentiloni ha giurato al Quirinale lunedì sera ©GettyImages
Il governo Gentiloni ha giurato al Quirinale lunedì sera ©GettyImages

Cinque i ministri senza portafoglio: Anna Finocchiaro ai rapporti con il Parlamento, Marianna Madia alla Pubblica amministrazione, Enrico Costa agli Affari regionali, Claudio De Vincenti alla Coesione territoriale, Luca Lotti allo Sport. Maria Elena Boschi sarà proposta da Gentiloni come sottosegretario di Stato.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

L'autenticità di questa notizia è certificata in blockchain. Scopri di più
Articoli correlati