
Il governo proroga lo stato di emergenza e conferma il divieto di spostamento tra regioni. Ma riapre i musei nelle zone gialle e crea la zona bianca.
Il premier incaricato ha illustrato al presidente della Repubblica i nomi della propria squadra, tra molte conferme e qualche novità.
Paolo Gentiloni ha sciolto la riserva ed effettuato il giuramento al Quirinale ed è ufficialmente il nuovo presidente del Consiglio. Il ministro degli Esteri uscente ha comunicato a Sergio Mattarella i nomi della sua squadra di governo.
Poche le novità: Angelino Alfano lascia il ministero degli Interni a Marco Minniti (Pd, ex sottosegretario con delega ai servizi segreti) e passa agli Esteri, l’attuale vicepresidente del Senato Valeria Fedeli sostituisce Stefania Giannini all’Istruzione e università. Confermati Andrea Orlando alla Giustizia, Roberta Pinotti alla Difesa, Piercarlo Padoan all’Economia, Carlo Calenda allo Sviluppo economico, Maurizio Martina alle Politiche agricole, Gianluca Galletti all’Ambiente, Graziano Delrio alle Infrastrutture, Giuliano Poletti al Lavoro,Dario Franceschini al Turismo e beni culturali, Beatrice Lorenzin alla Salute. Sono i nomi annunciati dal neo-premier Paolo Gentiloni dopo aver sciolto la riserva, al termine del colloquio con Sergio Mattarella al Quirinale.
Cinque i ministri senza portafoglio: Anna Finocchiaro ai rapporti con il Parlamento, Marianna Madia alla Pubblica amministrazione, Enrico Costa agli Affari regionali, Claudio De Vincenti alla Coesione territoriale, Luca Lotti allo Sport. Maria Elena Boschi sarà proposta da Gentiloni come sottosegretario di Stato.
Il governo proroga lo stato di emergenza e conferma il divieto di spostamento tra regioni. Ma riapre i musei nelle zone gialle e crea la zona bianca.
Con una sentenza storica la Corte costituzionale ha sancito che tutte le vittime di violenza possono ricorrere all’assistenza legale gratuita, grazie al patrocinio a spese dello Stato.
La squadra del nuovo governo, il Conte bis, è pronta. Chi sono i ministri dell’esecutivo che oggi ha giurato al Quirinale di fronte al presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Aperto il 13 gennaio il secondo maxi-processo alla criminalità organizzata, dopo quello del 1986. Alla sbarra centinaia di presunti ‘ndranghetisti.
Il governo ha prorogato al 15 gennaio le misure previste per il Natale. Scuola da casa fino all’11, criteri più rigidi per l’assegnazione delle fasce.
Le nuove parole entrate a far parte del dizionario 2021 Devoto-Oli sono figlie della pandemia, ma anche dell’emergenza climatica in corso.
Emergency scende in campo a Crotone per aiutare la Calabria nell’emergenza Covid-19 con medici, infermieri, aiuto psicologico, ambulatori fissi e mobili.
Dal 1989 vive sull’isola di Budelli, in Sardegna. Dice di detestare l’umanità ma in realtà ama solo di più la natura. Una chiacchierata con il guardiano di un paradiso.
Stefania Noce, attivista femminista, veniva uccisa dal suo fidanzato il 27 dicembre 2011. La sua storia e le sue battaglie sono ancora di grande attualità.