
Hyundai, obiettivo neutralità carbonica entro il 2045
L’elettrificazione, l’idrogeno, nuove forme di mobilità e la crescente attenzione alle tematiche ambientali. La roadmap di Hyundai per raggiungere le emissioni zero al 2045.
L’elettrificazione, l’idrogeno, nuove forme di mobilità e la crescente attenzione alle tematiche ambientali. La roadmap di Hyundai per raggiungere le emissioni zero al 2045.
Il gruppo Stellantis punta con decisione sullo sviluppo delle batterie allo stato solido e si avvale del know-how dell’azienda americana.
Se in Svizzera, con un’elettrica, si tagliano le emissioni del 100 per cento, in Serbia si scende al 15: servono strategie di decarbonizzazione efficaci.
Elettrificazione, software complessi e guida autonoma assumeranno un peso sempre maggiore. Così il Gruppo Volkswagen immagina il futuro dell’auto.
Dopo aver annunciato l’addio ai motori a combustione a partire dal 2035, Hyundai lancia Bayon, crossover ibrida che grazie al “coasting” spegne il motore quando non serve.
Per costruirla, in Germania, usano energia da fonti rinnovabili. Alluminio e plastiche sono riciclati, il legno certificato Fsc. Bmw iX, come va l’elettrica che sfida la Tesla.
L’intesa punta al 2035 per la definitiva affermazione dei mezzi a zero emissioni. Il nostro paese non firma, sì dalle città di Roma, Firenze e Bologna.
La ricarica wireless per le auto elettriche porterebbe grandi vantaggi. Volkswagen, Bmw, Hyundai: ecco come si stanno muovendo le Case automobilistiche.
Secondo uno studio dell’Università estone di Tartu, le batterie potrebbero essere alimentate con questo materiale povero, abbattendo nettamente i costi.
Milano, Volvo lancia a Portanuova ElectriCity, il carsharing elettrico riservato ai residenti. Già aperta al pubblico la nuova stazione di ricarica high power.