
Le 10 auto elettriche più economiche del mercato
In questo articolo, scopriremo le 10 auto elettriche più economiche per chi vuole adottare una mobilità più sostenibile.
In questo articolo, scopriremo le 10 auto elettriche più economiche per chi vuole adottare una mobilità più sostenibile.
Las Vegas, CES 2024. Qui ogni anno va in scena il meglio della tecnologia mondiale. Eccovi 5 auto che non ti aspetti, da quella che vola all’auto-casa, da quella trasformista (taxi di giorno e furgone di notte) fino all’auto che si ricarica da sola.
Dallo stile alle nuove soluzioni tecniche, la versione rivista&corretta della Corsa elettrica si sdoppia e aggiunge potenza e autonomia. Come va e cosa offre nella nostra prova.
A Parigi il comune pianifica di triplicare le tariffe di parcheggio per i suv più ingombranti, anche se elettrici o ibridi. Saranno i cittadini a decidere con un referendum.
Il tavolo del governo sullo sviluppo dell’industria automotive pone le basi per sostenere la mobilità elettrica: incentivi auto, leasing sociale e sostegno alla riconversione della filiera le priorità.
Tre potenze e 700 chilometri di autonomia: con il suv elettrico E-3008 si chiude un’era per il marchio francese, che si prepara a dire addio a benzina e diesel nel 2030.
È l’obiettivo di Jaguar Land Rover Italia e del progetto E-ducation 2.0 che, nell’ultimo anno, ha visto il lancio di un’importante novità.
A due anni dal lancio Volvo fa il punto sulle stazioni di ricarica Powerstop: 547 le tonnellate di CO2 risparmiata e 39mila le cariche erogate per 4,5 milioni di chilometri in elettrico.
Il Pniec e l’Ue hanno posto target sfidanti in tema di mobilità. L’Italia è in ritardo ma una svolta porterebbe vantaggi ambientali ed occupazionali.
A un anno dal lancio ChatGpt debutta sull’auto con l’obiettivo di migliorare l’esperienza di viaggio. Con quali risultati ve lo raccontiamo a bordo di un modello DS.