
5 ciclovie per scoprire l’Europa in bicicletta
Cicloturismo all’insegna di natura, cultura e bellezza. Ecco alcune ciclovie “classiche” alla portata di tutti.
Cicloturismo all’insegna di natura, cultura e bellezza. Ecco alcune ciclovie “classiche” alla portata di tutti.
Uno studio incentrato sugli impatti della pandemia su mobilità e qualità dell’aria vede i centri italiani in fondo alla classifica: Milano la più virtuosa.
Per sfruttare i vantaggi della mobilità elettrica serve conoscerne pregi e limiti, adottando comportamenti più consapevoli. In aiuto arriva la guida contro le fake news dell’auto.
Ecologica, democratica, salutare. La bicicletta riconosciuta come il mezzo fondamentale per il trasporto e lo sviluppo sostenibile anche dall’Onu.
La transizione ecologica delle auto entra nel vivo. Toyota punta a offrire la soluzione elettrificata giusta, al momento giusto, in ogni area del mondo.
Ingegneri da un lato, legislatori dall’altro, lo sviluppo dell’auto con guida autonoma coinvolge aspetti etici, ancor prima che tecnologici. Gli ultimi sviluppi.
Il viaggio in elettrico non è solo un momento di relax o scoperta; è anche un’opportunità per riscoprire un nuovo piacere di guida, dove emozioni ed efficienza possono convivere. Come sulla coupé Bmw i4.
Un report di Motus-E e Quintegia analizza gli scenari futuri delle auto a batteria dal punto di vista dei consumatori: la variabile prezzo resta centrale.
Torna la guida del Touring Alberghi e ristoranti d’Italia. Cresce l’attenzione per il turismo sostenibile e per la mobilità elettrica. Tutte le novità dell’edizione 2022.
Artic World Tour è l’ultima impresa dell’atleta Omar Di Felice. Dalla Russia all’Alaska, con il supporto scientifico di Italian Climate Network