
Bis!, il podcast che racconta il ritorno di Colapesce e Dimartino al Festival di Sanremo, è online su tutte le piattaforme.
I Mondiali di calcio 2014 si avvicinano e allora ecco dieci brani legati al mondo del pallone. Dall’inno ufficiale dei Mondiali di calcio di Italia ’90 a brani come Seven Nation Army dei White Stripes.
Da sempre c’è un forte legame fra musica e calcio, basti pensare che il tifo lo si fa cantando. Qui vi proponiamo dieci canzoni che, in un modo o in un altro, hanno a che fare con lo sport “nazionale”. Da Un’Estate Italiana, inno ufficiale dei Mondiali di calcio di Italia ’90, a Seven Nation Army dei White Stripes (canzone simbolo della vittoria italiana ai Mondiali di Berlino del 2006), da Mas Que Nada (entrata a fare parte dell’immaginario calcistico grazie a un celebre spot di un brand di abbigliamento sportivo andato in onda nel 1998) a You’ll Never Walk Alone nella versione di Gerry & The Pacemakers, scritta originariamente per il musical Carousel e diventata poi l’inno ufficiale della squadra di calcio del Liverpool.
Giorgio Moroder feat. Gianna Nannini & Edoardo Bennato – Un’estate Italiana
White Stripes – Seven Nation Army
Mano Negra – Santa Maradona (Larchuma Football Club)
New Order (Feat. John Barnes) – World In Motion
Tamba Trio (originale di Jorge Ben) – Mas Que Nada
Francesco De Gregori – La Leva Calcistica Del ’68
Gerry & The Pacemakers – You’ll Never Walk Alone
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Bis!, il podcast che racconta il ritorno di Colapesce e Dimartino al Festival di Sanremo, è online su tutte le piattaforme.
Tra il 2018 e il 2021, la musica italiana all’estero ha registrato una crescita del +7,6 per cento sui ricavi del diritto d’autore. Grazie a Måneskin, ma non solo.
Max Casacci ci racconta il suo ultimo album Urban groovescapes, interamente prodotto con i suoni della città e senza l’uso di strumenti musicali.
Un altro anno se ne va e, come da tradizione, ecco la playlist delle migliori canzoni del 2022 secondo LifeGate Radio.
Ben Frost e Francesco Fabris raccontano il suono del vulcano Fagradalsfjall, registrato durante l’eruzione e diffuso con il progetto Vakning (Risveglio).
Le origini, la nascita dei Thegiornalisti, Sanremo e il percorso solista. Il nuovo episodio del podcast Venticinque racconta di Tommaso Paradiso e del 2016.
I Coma Cose e l’anno 2017 protagonisti dell’episodio quattordici del podcast di LifeGate Radio e Rockit: ricordi, difficoltà e passioni del duo italiano.
Alternativi alla scena alternativa italiana. I Baustelle si raccontano nella puntata quindici del podcast Venticinque, incentrata sull’anno 2000.
La storia di Bomba Dischi, una delle etichette che ha contribuito a cambiare la discografia italiana. L’anno al centro di questa puntata è il 2012.