
Il 19 aprile esce il podcast Esseri finiti, prodotto da LifeGate e Virgin Music. Un viaggio con Giovanni Truppi alla scoperta dei temi del suo nuovo album.
Bunna e Frank dal vivo da Torino ospite d’eccezione: Zuli.
Natural Mystic Live! Zuli
Insieme a Bunna e Frank l’eclettico vocalist a cavallo fra
hip-hop reggae e ragamuffin presenterà nella consueta
amichevole atmosfera di Naturla Mystic Live il suo ultimo disco
“Grande” l’artista gia ospite degli Africa Unite sul loro album “4
riddims 4 unity”.
Inizio concerto e diretta ore 22:00
L’ingresso per la serata con Gora presso Caffè del Progresso
C.so San Maurizio, 69/B – Torino di Martedì 10 marzo
è gratuito ma si accede previa prenotazione scrivendo
a [email protected]
Si invitano i partecipanti ad arrivare entro le ore
21:30
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il 19 aprile esce il podcast Esseri finiti, prodotto da LifeGate e Virgin Music. Un viaggio con Giovanni Truppi alla scoperta dei temi del suo nuovo album.
Tornano gli appuntamenti Live di Natural Mystic. Una puntata veramente speciale con Lion D aspetta gli amici di Torino e dintorni.
Bunna e Frank dal vivo da Torino ospiti d’eccezione: i Train To Roots…
Il compositore giapponese Ryuichi Sakamoto si è spento a 71 anni dopo una lunga malattia. La musica, il cinema, l’arte e l’attivismo perdono un visionario.
Bis!, il podcast che racconta il ritorno di Colapesce e Dimartino al Festival di Sanremo, è online su tutte le piattaforme.
Tra il 2018 e il 2021, la musica italiana all’estero ha registrato una crescita del +7,6 per cento sui ricavi del diritto d’autore. Grazie a Måneskin, ma non solo.
Max Casacci ci racconta il suo ultimo album Urban groovescapes, interamente prodotto con i suoni della città e senza l’uso di strumenti musicali.
Un altro anno se ne va e, come da tradizione, ecco la playlist delle migliori canzoni del 2022 secondo LifeGate Radio.
Ben Frost e Francesco Fabris raccontano il suono del vulcano Fagradalsfjall, registrato durante l’eruzione e diffuso con il progetto Vakning (Risveglio).