News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Piemonte

Piemonte

Gli incendi boschivi colpiscono il Piemonte anche in inverno. E sono i volontari a doverli fermare

Gli incendi boschivi colpiscono il Piemonte anche in inverno. E sono i volontari a doverli fermare

Gli incendi boschivi in Piemonte sono una realtà anche in inverno, complici la siccità e i forti venti.

Ambiente
La ferrovia delle meraviglie tra Italia e Francia è il luogo del cuore Fai, ma potrebbe non ripartire

La ferrovia delle meraviglie tra Italia e Francia è il luogo del cuore Fai, ma potrebbe non ripartire

Nell’ultima edizione de i luoghi del cuore Fai, la ferrovia delle meraviglie è al primo posto. Ma la linea Cuneo-Ventimiglia-Nizza rischia lo stop per inefficienze.

Turismo
Veleni nelle acque di Alessandria. La storia senza fine dell’azienda chimica Solvay

Veleni nelle acque di Alessandria. La storia senza fine dell’azienda chimica Solvay

A giugno parte della rete idrica dell’alessandrino è stata chiusa perché inquinata da sostanze dannose per la salute e per l’ambiente. Le stesse usate dall’azienda chimica Solvay.

Acqua
Il Cammino dei ribelli: quando camminare diventa un atto sociale e rivoluzionario

Il Cammino dei ribelli: quando camminare diventa un atto sociale e rivoluzionario

Un cammino sociale ad anello alla scoperta di una terra spopolata e bellissima che sta iniziando a “ribellarsi” e a rinascere attraverso il turismo lento.

Cammini e itinerari
“Se in Appennino non c’è niente, cos’è il tutto?”. Un documentario racconta la sua bellezza nascosta

“Se in Appennino non c’è niente, cos’è il tutto?”. Un documentario racconta la sua bellezza nascosta

Oltre a essere frontman degli Ex-Otago, Maurizio Carucci da vent’anni fa il contadino in Val Borbera, una terra ricca ma poco valorizzata. Per questo ha deciso di darle voce con un documentario nato camminando, AppenninoPOP.

Cammini e itinerari
La lotta contro l’amianto sbarca sui social grazie ai millennial

La lotta contro l’amianto sbarca sui social grazie ai millennial

Da Lecco a Casale Monferrato, le storie di chi non si è arreso alla fibra killer che in Italia miete ancora 10 vittime al giorno, con 370mila siti da bonificare.

Ambiente
Come sono andate le elezioni amministrative 2019, i risultati nelle regioni e nei comuni italiani

Come sono andate le elezioni amministrative 2019, i risultati nelle regioni e nei comuni italiani

Oltre che per il Parlamento europeo, in Italia si è votato anche in Piemonte e in molte città come Firenze, Bari, Bergamo. I risultati finali delle elezioni amministrative 2019.

Italia
A Torino è nato il primo campionato amatoriale di ciclismo femminile d’Italia

A Torino è nato il primo campionato amatoriale di ciclismo femminile d’Italia

Il 2018 è stato l’anno del primo campionato italiano di ciclismo amatoriale femminile in Italia. Un’idea nata da un meccanico di una ciclofficina torinese, che sogna di realizzare il primo Tour de France amatoriale per donne.

Bici
Treno del foliage, per ammirare le sfumature d’autunno in Piemonte e Svizzera

Treno del foliage, per ammirare le sfumature d’autunno in Piemonte e Svizzera

Nella regione da scoprire nel prossimo anno secondo Lonely Planet, il Piemonte, corre la Vigezzina-Centovalli, un treno lento per ammirare i colori autunnali del foliage con destinazione Locarno.

Cammini e itinerari
Ivrea è ora patrimonio dell’umanità. Cosa vedere nella città industriale del Ventunesimo secolo

Ivrea è ora patrimonio dell’umanità. Cosa vedere nella città industriale del Ventunesimo secolo

Con un nuovo riconoscimento l’Italia ora vanta 54 siti Unesco. Ivrea, sede della storica dell’Olivetti, è un mirabile esempio di città industriale del Ventesimo secolo, un vanto per l’industria italiana.

Architettura e design
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001