
Con la reintroduzione del suffragio universale in Somalia, i cittadini potranno votare direttamente il governo, per la prima volta dal 1969.
Sembra che viva al Polo Nord e che con la sua slitta, trainata da renne, giri la notte di Natale portando doni ai bambini buoni.
La tradizione dei regali ha origine nell’antica Roma, se ne
trovano traccie già durante il III secolo dopo Cristo: miele
frutta e dolciumi festeggiavano la nacita di Gesù e
auguravano prosperità per l’anno successivo.
Si narra che la leggenda possa essere associata a San Nicola,
vescovo vissuto all’inizio del IV secolo dopo Cristo, divenuto in
seguito santo protettore di Bari, la cui rinomata bontà ha
dato adito alle più svariate leggende.
Un vecchio con la barba bianca è la descrizione generale, ma
vestito come? Berretto e vestito rosso non sono i suoi colori
originali, ma (aimè) il comune residuo mentale di una
fortunatissima campagna della Coca-Cola, degli anni ’50, in
origine, infatti, si stagliava sulla neve, nella notte e nelle
menti di grandi e piccini, vestito dei più diversi e
sgargianti colori, almeno tanti quanto i suoi innumerevoli nomi,
eccone alcuni:
Austria: Christkind
Belgio e Paesi Bassi: Black Pete, Christkind, Noel e Saint
Nicholas
Brasile: Papai Noel
Cina: Dun Che Lao Ren
Danimarca: Julemander
Finlandia: Joulupukki, Old Man Christmas
Francia: Pere Noel o Le Petit
Germania: Kris Kringle, Christkind, Saint Nicholas,
Weihnachtsmann
Giappone: Santa Korousu
Inghilterra: Father Christmas
Islanda: Jolasveinn
Italia: Babbo Natale
Lituania: Kaledu Senu
Messico: San Nicolàs, Santa
Norvegia: Julenissen
Polonia: Star man o wise Men
Russia: Grandfather Frost, Ded Moroz; Dedushka Moroz
Serbia e Croazia: Bozic Bata, Sveti Nickola
Spagna: Three Kings
Svezia: Jultomten
Svizzera: Saint Nicholas, Christkind
Immagine di Valérie
target=_blank
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Con la reintroduzione del suffragio universale in Somalia, i cittadini potranno votare direttamente il governo, per la prima volta dal 1969.
Il caso del giocatore del Real Madrid Vinicius, ma anche quelli dei giocatori dell’Inter Romelu Lukaku e della Juventus Dusan Vlahovic sono lo specchio di un problema del calcio col razzismo. È ora di dire basta.
La schiavitù moderna è un problema reale in varie zone del mondo. E riguarda anche i paesi del G20, perché importano beni che sono frutto di lavoro forzato.
L’obiettivo della giornata è quello di contribuire a sradicare l’omofobia e tutelare le minoranze.
Quello delle atlete trans è un tema sempre più di attualità che lo sport mondiale però non sa bene come gestire, in attesa che la scienza dica qualcosa.
Il servizio Nipote in affitto vuole ridurre il divario digitale nella popolazione anziana e favorire la collaborazione tra generazioni.
Da quattro anni il quadro globale della fame nel mondo è in costante peggioramento. Tra i fattori principali, la crisi climatica e quella economica.
Come ogni anno, Reporter senza frontiere ha valutato le condizioni della libertà di stampa in 180 paesi nel mondo. Il quadro che ne emerge è problematico.
La Life support di Emergency ha già salvato centinaia di persone. Il comandante Domenico Pugliese racconta il suo ruolo e l’esperienza a bordo.