
Il plasma di Harrison conteneva l’anticorpo Anti-D, capace di prevenire la malattia emolitica del feto.
L’antica tradizione orientale e il moderno mondo occidentale attribuiscono al nero e al bianco un significato trasformazione,
Il nero e il bianco è rappresentato da uno dei più universali simboli cinesi: il tao è rappresentato dallo yin (elemento femminile, nero) e dallo yang (espressione maschile, bianco), yin e yang sono di colore nero e bianco, così come la magia che ci è stata tramandata è conosciuta come magia bianca o magia nera ad indicare la potenza e la forza delle onde magnetiche che costituiscono il colore.
Nei secoli ad venire l’uso sacro e simbolico del colore ha perso di fascino occulto, ma nell’immaginario collettivo e nella tradizione il bianco e il nero vengono ancora usati nei momenti di passaggio importanti della propria esistenza, momenti di trasformazione radicale.
Basti pensare al colore dell’abito nuziale, quello del cresimante, o del rito della comunione, di colui insomma che si accinge a cambiare la propria condizione di vita secondo lo schema morte (quale termine di una certa fase) e rinascita (intesa come avvio di un nuovo ciclo).
In Oriente nel bianco si incontrano i concetti di inizio e di fine, il lutto è bianco e rappresenta sia la morte che la reincarnazione: le bende bianche dei riti egizi di mummificazione sono una delle espressioni più conosciute che traducono e accompagnano la “partenza” verso un’altra dimensione.
Per il cattolicesimo la morte è vestita di nero, il mistero e l’ignoto vengono identificati come neri anche nelle fiabe. Questo colore però da un punto di vista simbolico rappresenta e contiene anche le potenzialità nascoste, latenti, che, forse un giorno prenderanno forma: come ad esempio l’utero oscuro che può essere fecondato e dare alla luce la vita. La scelta di indossare indumenti di questi due colori dunque non è banale perché si appella ad un immaginario estetico, simbolico, arcaico, mitico che anche solo inconsciamente risuona interiormente e trasmette quel senso di forze estreme (yin e yang) da cui tutto si origina, finisce e si trasforma.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il plasma di Harrison conteneva l’anticorpo Anti-D, capace di prevenire la malattia emolitica del feto.
Il lutto a volte inizia prima della perdita: parliamo di lutto anticipatorio, come riconoscerlo e come affrontarlo con serenità.
Dopo l’Australia, in Italia prende vigore l’appello al governo per proibire gli smartphone prima dei 14 anni e i social prima dei 16. Le ragioni dei primi firmatari, Daniele Novara e Alberto Pellai.
Due termini correlati che esprimono concetti leggermente diversi. Abbiamo chiesto aiuto a Vidas per capire.
Comprendere l’epigenetica fornisce gli strumenti per restare in salute. Dall’alimentazione allo stile di vita, scopriamo come influire positivamente sul nostro patrimonio genetico.
Nel capoluogo lombardo esistevano già norme contro le sigarette ma ora si inaspriranno. Sono previste sanzioni per i trasgressori dai 40 ai 240 euro.
I risultati di uno studio condotto negli Stati Uniti ipotizzano un collegamento tra 22 pesticidi e i tassi di incidenza e mortalità del cancro alla prostata.
Un anno dopo l’introduzione della Ulez, l’enorme Ztl a traffico limitato, Londra centra gli obiettivi. “Camminare previene l’obesità” spiega l’esperta Cristina Xiao.
La salute mentale dovrebbe ricevere la stessa attenzione di quella fisica, ma questo principio si scontra contro la scarsità di risorse pubbliche.