
Eseguire in sospensione asana yoga, esercizi di pilates o di danza, apporta benefici fisici e mentali. Perché volteggiare non grava sulle articolazioni, cambia la prospettiva e aiuta a liberarsi dalle paure.
L’antica tradizione orientale e il moderno mondo occidentale attribuiscono al nero e al bianco un significato trasformazione,
Il nero e il bianco è rappresentato da uno dei più universali simboli cinesi: il tao è rappresentato dallo yin (elemento femminile, nero) e dallo yang (espressione maschile, bianco), yin e yang sono di colore nero e bianco, così come la magia che ci è stata tramandata è conosciuta come magia bianca o magia nera ad indicare la potenza e la forza delle onde magnetiche che costituiscono il colore.
Nei secoli ad venire l’uso sacro e simbolico del colore ha perso di fascino occulto, ma nell’immaginario collettivo e nella tradizione il bianco e il nero vengono ancora usati nei momenti di passaggio importanti della propria esistenza, momenti di trasformazione radicale.
Basti pensare al colore dell’abito nuziale, quello del cresimante, o del rito della comunione, di colui insomma che si accinge a cambiare la propria condizione di vita secondo lo schema morte (quale termine di una certa fase) e rinascita (intesa come avvio di un nuovo ciclo).
In Oriente nel bianco si incontrano i concetti di inizio e di fine, il lutto è bianco e rappresenta sia la morte che la reincarnazione: le bende bianche dei riti egizi di mummificazione sono una delle espressioni più conosciute che traducono e accompagnano la “partenza” verso un’altra dimensione.
Per il cattolicesimo la morte è vestita di nero, il mistero e l’ignoto vengono identificati come neri anche nelle fiabe. Questo colore però da un punto di vista simbolico rappresenta e contiene anche le potenzialità nascoste, latenti, che, forse un giorno prenderanno forma: come ad esempio l’utero oscuro che può essere fecondato e dare alla luce la vita. La scelta di indossare indumenti di questi due colori dunque non è banale perché si appella ad un immaginario estetico, simbolico, arcaico, mitico che anche solo inconsciamente risuona interiormente e trasmette quel senso di forze estreme (yin e yang) da cui tutto si origina, finisce e si trasforma.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Eseguire in sospensione asana yoga, esercizi di pilates o di danza, apporta benefici fisici e mentali. Perché volteggiare non grava sulle articolazioni, cambia la prospettiva e aiuta a liberarsi dalle paure.
“È il momento di celebrare e riflettere. Deve restare l’idea della potenziale minaccia di altre pandemie” ha detto Tedros Ghrebreyesus, direttore dell’Oms.
Controindicazioni: nessuna. Possibili effetti collaterali “illuminanti”. Pillole di taoismo, per conoscere e apprezzare le storie di Lieh Tzu
L’assistente spirituale è una figura laica che si occupa di riconoscere e accogliere i bisogni spirituali dei pazienti e delle loro famiglie, si prende cura e aiuta a coltivare la propria dimensione interiore nei momenti difficili, in particolare durante la malattia e nel fine vita.
Il greenwashing è un’operazione che enfatizza le credenziali ambientali di un prodotto facendolo passare per ecologico quando in realtà non lo è. Impariamo a decodificarlo anche nel settore della cosmesi.
Per ridurre l’impronta ambientale del ciclo nasce l’e-shop Fluyda, con le sue mutandine e coppette made in Italy e un blog che diffonde consapevolezza.
Per il chief medical officer di Moderna, Paul Burton, la ricerca corre ed entro il 2030 avremo un vaccino per il cancro e le malattie cardiovascolari.
Il trattamento manuale osteopatico aiuta a ristabilire l’armonia nel sistema nervoso e riequilibra le tensioni. Induce l’autoguarigione ed è adatto a tutti.
Il movimento oculare guidato da uno psicoterapeuta attenua naturalmente lo stress dei ricordi traumatici. Un kintsugi della memoria, per ricomporre la propria vita.