
Cos’è il feng shui. Regole e colori per arredare casa, camera da letto e ufficio
Feng Shui in cinese significa letteralmente “vento e acqua”, due elementi indispensabili per la vita.
Feng Shui in cinese significa letteralmente “vento e acqua”, due elementi indispensabili per la vita.
La complementarità tra ordine e disordine è indispensabile alla vita. Scopriamo i cinque passi del Tao del disordinato, che ci permettono di integrarla nel nostro percorso di crescita personale.
Ai porticcioli lungo le rive del fiume Rosso, nel Vietnam settentrionale, le barche dei pescatori sono attraccate a semplici pali di legno conficcati nell’acqua bassa: qui la vita scorre secondo i tempi dettati dalla natura, al ritmo dello scrosciare delle acque del fiume.
Yin e yang, nero e bianco, notte e giorno. Il significato di questo dualismo è molto profondo: non per niente l’amore è anche la felicità dell’incontro-scontro.
Carlo Moiraghi, medico esperto di Medicina tradizionale cinese, si è confrontato con questo libro sacro.
Wuwei letteralmente significa non agire,non interferire la sostanza del dettato taoista l’adepto taoista ideale non è affatto disinteressato
Per comprendere il Feng Shui dobbiamo fare un passo indietro ed esaminare lo sfaccettato universo del pensiero cinese.
Nella concezione cinese del cosmo, il Qi (Ch’i) è il fondamento dell’esistenza, da cui ha origine la materia, con tutte le sue leggi.
Cielo e terra, ecco i due principi dell’esistenza, i genitori di tutti i viventi. Ognuno di noi ne é composto. Ecco il tao, unione di due elementi in uno
Il QI Gong si basa sull’uso del respiro e di altri suoni terapeutici al fine di favorire la circolazione del Chi nel nostro corpo, concentriamoci e….