
Una clinica online, integrata con l’intelligenza artificiale, dedicata ai disturbi alimentari: così Comestai risponde alle difficoltà di accesso alle cure.
Una ricerca conferma le ottime proprietà contenute nei broccoli che prevengono l’ulcera: il sulforafano presente uccide gli helicobacter pylori.
Broccoli, cavoli, cavolfiori contengono un composto che uccide i batteri responsabili di svariate forme di cancro allo stomaco, confermando ciò che le nostre mamme ci hanno sempre detto: “i cavoli fanno bene”.
La buona notizia è che i test di laboratorio mostrano che il sulforafano presente nei broccoli uccide gli Helicobacter pylori, causa di ulcere e di malattie neoplastiche spesso fatali.
La buonissima notizia è che sembra ci sia abbastanza principio attivo nei cavolfiori e nei broccoletti da esplicare questa benefica azione di prevenzione dell’ulcera anche nella normale porzione assunta in un pasto. I risultati sono apparsi sulla rivista scientifica Proceedings of the National Academy of Science.
“I livelli testati che abbiamo riscontrato… sono tali che possono essere raggiunti mangiando normalmente broccoli e cavolfiori. È un livello ragionevole che pensiamo possa giungere fino allo stomaco” dice Jed W. Fahey della Johns Hopkins University School of Medicine. “Mi sento perfettamente a mio agio suggerendo di mangiare regolarmente specificamente crucifere, specialmente broccoli” conclude Fahey. “Sappiamo che è sicuro e salutare… sappiamo anche che il sulforafano è efficace nella difesa dal cancro”.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Una clinica online, integrata con l’intelligenza artificiale, dedicata ai disturbi alimentari: così Comestai risponde alle difficoltà di accesso alle cure.
Un nuovo modello diversifica i percorsi diagnostico-terapeutici tra uomini e donne affetti da patologie endo-diabetologiche: “Si risparmia e si curano più pazienti”.
L’app di meditazione Petit BamBou lancia due nuovi programmi dedicati alla gravidanza consapevole e al mindful parenting.
Il plasma di Harrison conteneva l’anticorpo Anti-D, capace di prevenire la malattia emolitica del feto.
Il lutto a volte inizia prima della perdita: parliamo di lutto anticipatorio, come riconoscerlo e come affrontarlo con serenità.
Dopo l’Australia, in Italia prende vigore l’appello al governo per proibire gli smartphone prima dei 14 anni e i social prima dei 16. Le ragioni dei primi firmatari, Daniele Novara e Alberto Pellai.
Due termini correlati che esprimono concetti leggermente diversi. Abbiamo chiesto aiuto a Vidas per capire.
Comprendere l’epigenetica fornisce gli strumenti per restare in salute. Dall’alimentazione allo stile di vita, scopriamo come influire positivamente sul nostro patrimonio genetico.
Nel capoluogo lombardo esistevano già norme contro le sigarette ma ora si inaspriranno. Sono previste sanzioni per i trasgressori dai 40 ai 240 euro.