
Mobilità, sicurezza, salute. Fondazione Ania fa la sua parte per l’Agenda 2030
Salute e benessere e Città e comunità sostenibili: sono questi i due Sdgs a cui si ispira Fondazione Ania, nata per volontà delle compagnie di assicurazione.
Salute e benessere e Città e comunità sostenibili: sono questi i due Sdgs a cui si ispira Fondazione Ania, nata per volontà delle compagnie di assicurazione.
Come possono le imprese prevenire i rischi ambientali? Come gestirli? Se ne parla il 27 gennaio al webinar organizzato da Cineas e Pool ambiente.
Come il resto del corpo, il cervello è destinato a invecchiare e perdere efficienza. Buona educazione alla salute e stile di vita sano sono due modi per rallentare il declino cognitivo.
Dalla Sars alla pandemia di Covid-19. L’intervista alla scrittrice e giornalista Ilaria Maria Sala che da anni vive a Hong Kong per capire cosa possiamo imparare (e cosa no) dalla Cina.
L’integrazione di vitamina C, elemento indispensabile per la salute dell’organismo, è utile in ogni stagione. Fondamentale è però la scelta del prodotto giusto, il più naturale possibile.
La prevenzione degli incendi passa attraverso il ruolo attivo dei pastori, che diventano i custodi del territorio. In due anni il parco non ha registrato alcun incendio di grave entità.
I soccorsi hanno funzionato, ma il sisma che ha colpito il centro Italia riapre il tema della messa in sicurezza. Cos’è Casa Italia, il programma ventennale che vorrebbe il governo.
In cinque provincie italiane sono stati installati dispositivi che segnalano agli automobilisti l’attraversamento degli animali.
L’esame dell’iride per verificare la salute psicofisica generale. In sintesi, l’iridologia mostra:
Si verifica per circostanze funzionali, ormonali e alimentari. Il suo nome