
Insalata russa d’inverno con maionese veg, la ricetta
Un’insalata russa che nobilita le verdure dell’orto invernale. Una ricetta semplice e leggera, completamente vegetale, un antipasto perfetto per le feste.
Un’insalata russa che nobilita le verdure dell’orto invernale. Una ricetta semplice e leggera, completamente vegetale, un antipasto perfetto per le feste.
Un antipasto? Un secondo? La ricetta dello sformato rustico di patate, broccoli e semini, è vegetariana al 100% e si presta a libere interpretazioni.
Sono panzerotti in sfoglia, quindi più leggeri e friabili di quelli con la pasta classica. Una ricetta facile e veg da fare anche con l’aiuto dei più piccoli. Sfiziosi, nutrienti e sani!
L’acido alfa lipoico prende parte ad importanti reazioni metaboliche, è un potente antiossidante e un supporto prezioso per chi soffre di diabete.
La ricetta per preparare gli gnocchi di broccoli, una variante di quelli di patate. Buonissimi saltati o con del formaggio fuso come condimento
Ricetta sfiziosa per preparare le lasagne con il pane carasau aggiungendo broccoli e formaggio di capra.
Mangiare broccoli purifica l’organismo dallo smog. Alcuni principi attivi dell’ortaggio, infatti, provocano l’espulsione degli inquinanti presenti nell’aria che respiriamo. Ecco perché.
La crema di broccoli arricchita con latte di cocco è ottima accompagnata con crostini di pane croccanti.
Questo pesto di broccoli, totalmente a crudo, è perfetto sia come condimento per la pasta sia da spalmare sulle tartine.
Il sole ci dona la vitamina D e l’acqua e gli alimenti sono alleati preziosi per fortificare le ossa e contrastare l’osteoporosi. Sfatiamo il mito dei latticini e salviamo le ossa con acqua, broccoli e datteri!