
La Xylella fastidiosa, è stata rilevata per la prima volta nel 2008 in Salento, nel sud della Puglia. Da quel momento in Italia sono stati rilevati contaminati 21 milioni di alberi.
Un nubifragio con venti fino a 170 chilometri orari ha colpito Livorno nella notte tra sabato e domenica. Esondati diversi torrenti, 7 le vittime.
Almeno sei persone sono morte a causa di un nubifragio che ha colpito la città toscana di Livorno dove sono caduti fino a 250 millimetri di pioggia nella notte tra sabato 9 e domenica 10 settembre con venti che hanno raggiunto i 170 chilometri orari, secondo il sito dedicato alle previsioni meteorologiche 3Bmeteo.com. Una persona manca ancora all’appello. Molte le strade allagate in seguito all’esondazione di diversi torrenti che attraversano la città. Un’altra persona, invece, è deceduta in un incidente stradale sulla via Emilia, nel comune di Santa Luce.
In due ore stanotte sono caduti 250 mm di pioggia. Una bomba d’acqua più intensa di quanto lasciava presagire l’allerta meteo
— Filippo Nogarin (@nogarin) 10 settembre 2017
Tra le vittime quattro appartengono a una sola famiglia, una coppia con un genitore e la loro figlia, che si trovava in un seminterrato che è stato sommerso dall’acqua dopo l’esondazione di un torrente. L’unica superstite della famiglia è una bimba di tre anni tratta in salvo dal nonno, poi deceduto mentre tentava invano di salvare anche l’altro nipote. Un’altra persona è morta a Montenero, sulle colline intorno alla città. La sesta persona deceduta sarebbe rimasta vittima di un incidente stradale causato da una frana, secondo i Vigili del fuoco.
Il sindaco di Livorno Filippo Nogarin ha detto che la città è stata devastata “come mai prima d’ora”, mentre “la situazione più critica nei quartieri di Collinaia e Ardenza e Montenero, per l’esondazione di alcuni dei torrenti cittadini e il fango che ha invaso gli scantinati delle case”, scrive il quotidiano online il Tirreno. Sempre secondo il Tirreno, “la pioggia ha cominciato a cadere a partire dalle 20 di sabato e non ha smesso fino all’alba di domenica provocando esondazioni dei torrenti e allagamenti soprattutto nelle zone dello Stillo, Salviano, Ardenza, Collinaia, Apparizione. Nelle zone collinari di Montenero e di Monterotondo si sono verificati smottamenti e frane. Numerose le auto che sono state trascinate via dall’acqua e dal fango”.
#10set 11.20 #Livorno, squadre #vigilidelfuoco impegnate nella ricerca di 3 persone che risulterebbero disperse a Gabbro (1) e Collinaia (2) pic.twitter.com/Xu2KxNZ0jV
— Vigili del Fuoco (@emergenzavvf) 10 settembre 2017
Nogarin ha affermato che non ci si aspettava “ questa situazione perché l’allerta diramata era arancione”. Aggiungendo che “dobbiamo smettere di gestire le situazioni per emergenze, invece dobbiamo porci su un piano di prevenzione”. Secondo il sindaco di Livorno, infatti, questa tragedia si poteva evitare se “se ci fosse stata prevenzione”.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
La Xylella fastidiosa, è stata rilevata per la prima volta nel 2008 in Salento, nel sud della Puglia. Da quel momento in Italia sono stati rilevati contaminati 21 milioni di alberi.
Io Capitano, di Matteo Garrone, è il film candidato agli Oscar per l’Italia. La trama racconta il viaggio di due migranti adolescenti verso il nostro Paese.
Matteo Messina Denaro è stato ucciso dal tumore al colon che da tempo lo aveva colpito. Mai pentito, porta con sé nella tomba innumerevoli segreti.
Addio a Giorgio Napolitano: fu il primo presidente della Repubblica ex comunista e a essere rieletto. Un uomo che ha accompagnato la storia italiana.
Profilazione razziale, razzismo e forze dell’ordine. Il Comitato Onu per l’eliminazione della discriminazione razziale ci ha lanciato un avvertimento chiaro.
Le nuove norme anti-immigrazione dopo il caos di Lampedusa: nuovi centri per i rimpatri (Cpr) e detenzione prolungata fino a 18 mesi. Anche per i richiedenti asilo.
L’ex premier Giuliano Amato ha rilanciato l’ipotesi del missile come causa della strage di Ustica: ma esistono elementi nuovi per arrivare alla verità?
Fila di barche in attesa di sbarcare a Lampedusa, oltre cinquemila migranti in un giorno, hotspot al collasso. È il tracollo della politica migratoria italiana?
Il boss di Cosa Nostra Matteo Messina Denaro è ricoverato nell’ospedale San Salvatore dell’Aquila, dove le sue condizioni di salute stanno peggiorando.