Nuova Guinea, il sorprendente ritorno del cane più raro e antico del mondo

Sulle montagne della Nuova Guinea, grazie alle fototrappole, è stata documentata la presenza di un canide selvatico che si credeva estinto da oltre cinquanta anni.

Uno degli aspetti affascinanti della natura è che, per quanto ci sforziamo a classificarla e a cercare di ordinarla secondo i nostri schemi logici, questa rifugge ogni incasellamento, riservandoci così inesauribili sorprese. L’ultima di queste è la (ri)scoperta di un cane selvatico ritenuto estinto da mezzo secolo.

Cane selvatico sulle montagne della Nuova Guinea
Le analisi del Dna e delle fecihanno confermato il legame del cane selvatico delle montagne della Nuova Guinea con il dingo australiano e il cane canoro della Nuova Guinea © New Guinea Highland Wild Dog Foundation

All’origine del cane

Il cane selvatico delle montagne della Nuova Guinea (Canis dingo hallstromi) assomiglia a un dingo (Canis lupus dingo), canide introdotto dall’uomo in Australia, e sarebbe il cane selvatico più antico ancora in vita. Questi animali sono ritenuti i progenitori degli attuali cani ed erano ritenuti estinti in natura da oltre cinquanta anni.

Il cane che ha sconfitto l’estinzione

Alcuni ricercatori della New Guinea Highland Wild Dog Foundation (Nghwdf), guidati dallo zoologo James K. McIntyre, hanno però effettuato una scoperta sorprendente sulle montagne della Nuova Guinea, nella provincia di Papua. Nel 2016, grazie alle fototrappole, hanno infatti documentato la presenza di numerosi esemplari di cane selvatico sul monte Puncak Jaya, identificando almeno quindici individui, tra cui maschi, femmine e cuccioli. “La scoperta e la conferma della sua presenza sono notizie entusiasmanti e rappresentano un’incredibile opportunità per la scienza”, si legge in un comunicato della New Guinea Highland Wild Dog Foundation.

Ghiacciaio sul monte Puncak Jaya
Il cane selvatico delle montagne della Nuova Guinea sarebbe sopravvissuto nascondendosi sulle impervie montagne della provincia di Papua © Paul Q. Warren

Un parente del cane canoro

La specie è stata riscoperta nelle foreste degli altipiani della Nuova Guinea, tra i 3.300 e i 4.200 metri sul livello del mare, ed è imparentata (potrebbe anzi appartenere alla stessa specie) con il cane canoro della Nuova Guinea, così chiamato proprio per sue abilità canore. Questa specie di cane, nota per la sua caratteristica voce musicale e per il suo ululato unico, oggi vive solo in cattività ed è minacciata dall’ibridazione con i cani addomesticati.

Gli indizi che hanno portato alla ri-scoperta del cane

Il ritrovamento di questo elusivo mammifero non è stato tuttavia improvviso, già tra il 2005 e il 2012 si erano avute segnalazioni di avvistamenti di questa specie, che però non erano state confermate da prove concrete. Lo scorso anno McIntyre e il suo team, con la collaborazione dei ricercatori dell’Università di Papua, si sono imbattuti in un’impronta nel fango che ha fornito loro la conferma della possibile presenza del raro canide. Hanno dunque installato numerose fototrappole in tutta l’area del ritrovamento e le macchine fotografiche hanno “catturato” oltre 140 immagini del cane selvatico. Tramite le analisi del Dna e delle feci i ricercatori hanno confermato il legame di questa specie con il dingo australiano e il cane canoro della Nuova Guinea.

Un labrador gioca nella neve
Secondo un recente studio pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, i cani sarebbero originari dell’Asia centrale © Scott Eisen/Getty Images

Comprendere l’evoluzione dei cani

Secondo gli scienziati lo studio di questi animali potrebbe fornirci una migliore e più dettagliata comprensione dell’evoluzione dei canidi. “I reperti fossili indicano che la specie è presente sull’isola da almeno seimila anni – ha spiegato McIntyre – e si ritiene sia arrivato sull’isola assieme all’uomo. Nuove prove suggeriscono tuttavia che potrebbe avere migrato indipendentemente. L’importanza scientifica e storica di questi cani resta fondamentale per comprendere l’evoluzione dei canidi e per comprendere la co-evoluzione di uomini e cani”.

Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati
Un olivastro di migliaia di anni in Sardegna è arrivato terzo agli European Tree of the year awards 2024

Sale sul podio l’olivastro millenario di Luras, in Sardegna, nell’ambito del prestigioso riconoscimento European tree of the year 2024: l’albero italiano ottiene il terzo posto, dietro a “The weeping beach of Bayeux” in Francia e al vincitore “The heart of the garden” in Polonia, quest’ultimo accreditato con quasi 40.000 voti. European Tree of the year