
Sex toys rispettosi dell’ambiente, del corpo e della persona: la sessualità è sostenibile e la sostenibilità è sexy, secondo Green Vibes.
Urano, il giorno 18, riprende il suo moto retrogrado, eventi improvvisi che cambiano scenari sono cosa tipica di queste orbite
Gli indici delle borse possono essere particolarmente variabili,
mentre Mercurio, il comunicatore dello zodiaco, dal 27 di giugno
retrogrado, riprende il suo moto diretto il 20 luglio. Mercurio si
posiziona in cancro e forma un aspetto negativo con Urano e con
Plutone, l’asse che coinvolge è quello delle case cardinali
che sono le più importanti. La prima casa (immagine di se),
quarta casa (nazione, casa) e decima casa (autonomia economica). Il
risultato, seppur temporaneo, di quest’orbita, si traduce in
comunicazioni interrotte, parole ininfluenti nei dialoghi tra varie
nazioni o anche tra politici della stessa nazione.
La strada che inseguono i governi per la ripresa economica,
seppur nell’instabilità, può essere quella giusta. Ci
sono difficoltà di attuazione delle idee precedentemente
pianificate, le opportunità non mancheranno e sarò
possibile afferrarle e costruire. Il territorio è sempre
comunque pieno di insidie e di ansia per i cittadini più
deboli e colpiti dalla crisi. Occorre tempo, ma il fosso si salta
ricreando speranza e stabilità.
Enrico Letta e il presidente della Repubblica Giorgio
Napolitano hanno visto nell’Expo 2015 un occasione e
un’opportunità per un nuovo sviluppo dell’Italia. Questo in
astrologia è possibile, le orbite astrali rispecchiano le
loro affermazioni di ripresa sia nei tempi sia nella prospettiva.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Sex toys rispettosi dell’ambiente, del corpo e della persona: la sessualità è sostenibile e la sostenibilità è sexy, secondo Green Vibes.
Perché vincolarsi alla vita frenetica in città, ora che è possibile lavorare ovunque? Da questa domanda nasce il fenomeno di digital nomad e south working.
La sostenibilità è un punto chiave dell’attività di Silvia Stella Osella, giovane textile designer e nuova protagonista delle nostre Storie in movimento.
Alle Hawaii abbiamo incontrato Leonardo Fioravanti. Il giovane atleta italiano ci ha parlato di surf e dell’oro olimpico che presto vuole conquistare.
La startup food-tech Foorban offre diverse soluzioni per la pausa pranzo in ufficio, all’insegna della semplicità e della sana alimentazione.
I giochi di Escape4Change premiano cooperazione e lavoro di gruppo e creano consapevolezza sugli obiettivi di sviluppo sostenibile.
Un servizio pensato per aiutare gli over 65 a superare le piccole sfide digitali: i nipoti in affitto portano competenze tecniche e compagnia.
Francese di nascita e strombolana d’adozione, Aimée Carmoz ha dedicato la sua vita alla tutela dell’isola-vulcano, lottando contro il malaffare con le sole armi della ragione e della gentilezza.
Reputazione e pil in crescita, coscienza ambientale e ferite del long Covid. Il Rapporto Coop 2021 fotografa l’Italia di oggi e tratteggia quella di domani.