
Poco dopo le 8 del mattino il boato ha spaventato tutta la città, distrutto un centro sportivo. L’Arpa monitora la situazione dell’aria.
Bonus cultura da 500 a 1.000 euro per comprare libri e fare attività culturali. Brunello Cucinelli ancora una volta promuove la sua imprenditorialità umanistica.
Lo stilista Brunello Cucinelli si rivela ancora una volta imprenditore filantropo e illuminato. Senza comunicati stampa o particolare clamore, qualche giorno fa ha convocato i dipendenti e ha annunciato che le spese personali per libri, cinema, teatro e gite al museo verranno rimborsate dall’azienda; con un massimo di 500 euro per i single e di 1000 euro per chi ha famiglia. Per usufruirne basterà consegnare in azienda i relativi scontrini.
L’imprenditore della maglieria di pregio non è nuovo a questi gesti di generosità, ispirato da una filosofia di nuovo umanesimo da egli stesso più volte propugnata. Basta un rapido sguardo al sito aziendale per imbattersi nella sezione “filosofia”, o in quella che racconta l’integrale recupero e restauro dell’antico borgo di Solomeo, in Umbria, diventato sede dell’azienda (900 dipendenti), che vanta anche un teatro e spazi sociali.
Sempre dal sito aziendale si scopre la Fondazione Brunello e Federica Cucinelli, il teatro e la scuola dei mestieri, dedicata a insegnare le arti manuali del rammendo e rimaglio, taglio e confezione, sartoria e arti murarie; dove non solo gli studenti non pagano, ma ricevono una retribuzione di 700 euro al mese.
Decisamente contro la tendenza di restare in ufficio oltre il dovuto per dimostrare il proprio impegno, l’imprenditore ha dichiarato: “Da noi si lavora dalle 8:00 alle 17:30 e si fa la pausa pranzo. Poi è vietato essere connessi negli orari extra lavoro. Non voglio ricevere mail o sms dopo l’orario e lo stesso vale per i miei collaboratori. Il lavoro dell’artigiano è duro e ripetitivo. E se io ti faccio lavorare oltre il dovuto ti rubo l’anima”.
Il 2015 è stato un anno molto positivo per il marchio Cucinelli, che ha chiuso il bilancio con ricavi netti pari a 414,2 milioni di euro, in aumento del 16,4 per cento rispetto al 2014.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Poco dopo le 8 del mattino il boato ha spaventato tutta la città, distrutto un centro sportivo. L’Arpa monitora la situazione dell’aria.
Già 13 Regioni hanno emesso ordinanze anti-caldo basate sulla piattaforma Worklimate: “siesta” dalle 12.30 alle 16. E i musei diventano rifugi climatici.
il governo ha sovrascritto il vecchio ddl cambiando (poco) le norme su detenute madri, rivolte in carcere, Sim per migranti, proteste contro grandi opere.
Record di morti e suicidi, sovraffollamento record, mancanza di personale. La spirale negativa delle carceri italiane non accenna affermarsi.
Doppia sentenza sulla procreazione medicalmente assistita: sì al doppio riconoscimento nella coppia omogenitoriale, no alla Pma per le donne single.
Un vademecum sui 5 quesiti abrogativi per cui andremo alle urne: quattro riguardano i lavoratori dipendenti, uno gli stranieri residenti in Italia.
La crisi ambientale incide anche sull’economia. Disuguaglianze e demografia le altre sfide da affrontare con urgenza.
Prorogati per il 2025 gli impegni militari per una spesa di quasi 1,5 miliardi, confermato anche il sostegno alla Libia. E quelle armi verso Israele…
Attese circa 200mila persone a Roma per l’ultimo saluto a Papa Francesco, morto nella mattinata del 21 aprile dopo dodici anni di pontificato.