
Il 2008 è l’anno su cui si concentra la terza puntata del podcast Venticinque. Il protagonista, questa volta, è l’artista ferrarese Vasco Brondi.
LifeGate Radio vi propone una playlist esclusiva con le migliori canzoni del 2019 in alta rotazione e non solo. Ce n’è per tutti i gusti.
Che cerchiate musica rock, blues, italiana o straniera, che vi piacciano i classici o le hit del momento, non preoccupatevi! LifeGate Radio ha pensato a voi: con la nostra playlist del 2019 è impossibile rimanere delusi.
La selezione, a cura di Giacomo De Poli, è in continuo aggiornamento e spazia da Bon Iver, fino a Hannah Cohen, passando per La Femme e i Vampire Weekend. I nuovi brani entrano a far parte dell’alta rotazione di LifeGate e ci accompagnano fino alla fine dell’anno.
Che siate in coda nel traffico (ma con un’auto ibrida o elettrica), in posta o in cammino verso un posto ameno, che siate ancora in vacanza o in ufficio, a casa a cucinare o in montagna a correre, con noi la colonna sonora è assicurata.
Seguiteci e iscrivetevi al canale di LifeGate Radio su Spotify per ascoltare per intero tutte le nostre playlist oppure ascoltate qui sotto un’anteprima dei nostri brani preferiti per l’anno 2019.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il 2008 è l’anno su cui si concentra la terza puntata del podcast Venticinque. Il protagonista, questa volta, è l’artista ferrarese Vasco Brondi.
Con un messaggio su Instagram, il cantante norvegese offre 1 milione di euro per salvare la Pillirina, a Siracusa, dalle speculazioni edilizie.
Levante parla del suo percorso artistico e personale nella seconda puntata di Venticinque, il podcast che questa volta si concentra sull’anno 2013.
Billie Eilish ha annunciato Overheated, evento per discutere della crisi climatica insieme a esperti e personaggi di spicco della musica e della cultura.
Il rapper varesino Massimo Pericolo si racconta nella prima puntata di Venticinque, il podcast di Rockit e LifeGate sugli ultimi 25 anni di musica italiana.
Venticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana. Dall’11 maggio su tutte le piattaforme di streaming.
Il primo maggio 2022 torna l’Uno maggio Taranto libero e pensante, una giornata di festa in cui la musica fa da amplificatore per l’impegno sociale.
Il 5 aprile a Bologna, Tocca a noi – Musica per la pace, il concerto per le bambine e i bambini in Ucraina. Tra gli artisti sul palco La rappresentante di lista, Brunori Sas, Elodie e Gaia.
Il 4 aprile sbarca nel capoluogo piemontese LifeGate Radio Torino for Green Pea, la nuova radio in FM che coniuga piacere e sostenibilità.