
Il trattamento manuale osteopatico aiuta a ristabilire l’armonia nel sistema nervoso e riequilibra le tensioni. Induce l’autoguarigione ed è adatto a tutti.
Disposte, a scopo precauzionale, analisi sui farmaci contenenti ranitidina per ricercare la presenza di tracce di nitrosammine, potenzialmente cancerogene.
L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha disposto, a scopo precauzionale, il divieto di utilizzo sul territorio italiano di tutti i farmaci contenenti il principio attivo ranitidina, un inibitore della secrezione acida utilizzato per il trattamento dell’ulcera, del reflusso gastroesofageo, del bruciore di stomaco e di altre patologie.
L’iniziativa, che segue una disposizione dell’Ema, l’agenzia europea per i medicinali, è stata attuata in attesa che vengano analizzati dei campioni per ricercare l’eventuale presenza di nitrosammine, sostanze classificate come potenzialmente cancerogene per l’uomo.
Nei giorni scorsi erano già stati ritirati dal mercato alcuni lotti specifici di farmaci contenenti ranitidina prodotti presso l’officina farmaceutica Saraca Laboratories LTD, in India; in alcuni di essi è risultata presente un’impurezza denominata N-nitrosodimetilammina (NDMA) appartenente alla classe delle nitrosammine. La sostanza fu già nel 2018 fu all’interno di alcuni lotti di farmaci anti-ipertensivi e ne causò il ritiro a scopo precauzionale.
L’agenzia europea per i medicinali precisa che le nitrosammine sono presenti anche in alcuni cibi e in alcuni depositi di acqua potabile, e che quando sono state rilevate nei farmaci, il rischio di sviluppare un tumore è stato giudicato basso.
Nonostante questo, a titolo di precauzione per la salute dei pazienti, la commercializzazione dei farmaci contenenti ranitidina è stata sospesa in attesa di ulteriori controlli. Le aziende che dovessero rilevare, all’interno dei propri prodotti, tracce di nitrosammine, dovranno informare tempestivamente le autorità competenti, in modo da adottare i provvedimenti del caso. Provvedimenti analoghi sono stati assunti o sono in corso di adozione negli altri Paesi dell’Unione europea e in diversi paesi extraeuropei.
I pazienti che utilizzano farmaci a base di ranitidina non devono invece sospendere il trattamento, ma rivolgersi al proprio medico per individuare un’eventualesoluzione alternativa. La lista dei farmaci e dei lotti ritirati dal mercato è disponibile sul sito dell’Aifa.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il trattamento manuale osteopatico aiuta a ristabilire l’armonia nel sistema nervoso e riequilibra le tensioni. Induce l’autoguarigione ed è adatto a tutti.
Il movimento oculare guidato da uno psicoterapeuta attenua naturalmente lo stress dei ricordi traumatici. Un kintsugi della memoria, per ricomporre la propria vita.
Il digiuno intermittente è in grado di prevenire diverse malattie correlate all’obesità e all’invecchiamento. Ma niente leggerezze: va fatto solo secondo precisi schemi e con l’approvazione del medico.
La psicologa Rosa Mininno “prescrive” romanzi e saggi ai suoi pazienti, nelle scuole e ai corsi di formazione. Ha successo perché, dice, guardare le cose da un punto di vista diverso funziona sempre.
Un gruppo di ricercatori della Statale di Milano ha scoperto che l’inquinamento ambientale riduce l’età gestazionale e aumenta il rischio di parto cesareo, forse a causa di cambiamenti nella proteina del colesterolo Ldl.
Dal 15 gennaio al 4 febbraio 2023 sarà possibile sostenere il servizio di assistenza domiciliare Vidas ai “malati invisibili” con un numero solidale.
La luce blu arriva sul nostro corpo tutte le volte in cui fissiamo uno schermo. Il risultato è un eccesso di esposizione che può risultare nocivo per vista, ritmi circadiani e pelle.
Prodotta in gran parte dall’organismo grazie all’esposizione della pelle al sole, la vitamina D è essenziale per l’organismo. La sua carenza è frequente: ecco come farne tesoro anche in questa stagione all’insegna delle scarse esposizioni.
In Italia la legge sul biotestamento è ancora poco conosciuta. Cerchiamo di capire con Vidas di cosa si tratta e come far valere i propri diritti.