News
Radio
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Parliamo di podcast
  • Mi Alma
  • The Bridge
  • LifeGate Stories
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Newsletter
  • Mail
  • Informazioni Societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Sparatoria in TexasGuerra in UcrainaPlastica in mareAmazzonia

farmaci

La guida per lo smaltimento corretto dei farmaci scaduti

La guida per lo smaltimento corretto dei farmaci scaduti

Gettare i farmaci scaduti in luoghi diversi da quelli prestabiliti costituisce un danno all’ambiente e alla salute della popolazione.

Economia
Morto il primo avvoltoio europeo per colpa del diclofenac

Morto il primo avvoltoio europeo per colpa del diclofenac

Il diclofenac, un farmaco usato per curare il bestiame, è il responsabile della morte di un avvoltoio in Europa e del declino dell’intera specie in Asia.

Biodiversità
L’Italia sospende il vaccino Astrazeneca in via precauzionale

L’Italia sospende il vaccino Astrazeneca in via precauzionale

L’Italia, con altri paesi europei, ha sospeso in via precauzionale il vaccino Astrazeneca, in attesa di verifiche sulla causalità con alcuni decessi.

Covid-19
L’Italia ha reso gratuita la terapia ormonale per le persone transessuali

L’Italia ha reso gratuita la terapia ormonale per le persone transessuali

D’ora in poi i farmaci ormonali per le persone transessuali saranno gratuiti in Italia. Ne abbiamo parlato con l’avvocata e attivista Cathy La Torre.

Pride
Residui di farmaci nel latte vaccino, le analisi del Salvagente preoccupano

Residui di farmaci nel latte vaccino, le analisi del Salvagente preoccupano

La scoperta attraverso analisi di laboratorio del Salvagente. Trovate tracce nel latte di antibiotici, cortisonici e antinfiammatori. Ecco da dove provengono e quali rischi comporterebbero.

Alimentazione naturale
Da Roche Diabetes Care Italy un nuovo microinfusore per le persone con diabete di tipo 1

Da Roche Diabetes Care Italy un nuovo microinfusore per le persone con diabete di tipo 1

Da Roche Diabetes Care, arriva in Italia la micropump, un microinfusore per la somministrazione in continuo di insulina. Senza catetere, viene incontro alle persone con diabete di tipo 1 che non hanno trovato nei sistemi tradizionali una risposta alle loro necessità.

Tecnologia e scienza
Ranitidina: disposti test su farmaci che la contengono, sospesa la vendita

Ranitidina: disposti test su farmaci che la contengono, sospesa la vendita

Disposte, a scopo precauzionale, analisi sui farmaci contenenti ranitidina per ricercare la presenza di tracce di nitrosammine, potenzialmente cancerogene.

Salute
L’industria del farmaco emette più CO2 del settore automobilistico

L’industria del farmaco emette più CO2 del settore automobilistico

Un nuovo studio ha rivelato che l’industria farmaceutica globale ha un grave impatto ambientale, peggiore di quello del settore automobilistico.

Ambiente
20 case farmaceutiche sono accusate di essersi accordate per gonfiare i prezzi dei farmaci generici

20 case farmaceutiche sono accusate di essersi accordate per gonfiare i prezzi dei farmaci generici

Alcune delle più note case farmaceutiche avrebbero formato un cartello per aumentare i prezzi di un centinaio di farmaci generici così da guadagnare di più e sbaragliare la concorrenza.

Salute
Ema, l’Agenzia europea del farmaco non trasloca a Milano. Vince Amsterdam al sorteggio

Ema, l’Agenzia europea del farmaco non trasloca a Milano. Vince Amsterdam al sorteggio

I paesi dell’Unione europea hanno scelto Amsterdam come nuova sede dell’Agenzia europea del farmaco. Testa a testa fino all’ultimo con Milano.

Esteri
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ›
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001