
Il 4 marzo il World Obesity Day ci ricorda che l’obesità è un problema medico, una patologia che è sempre più necessario combattere. Le iniziative di Obecity.
La Storia del Rebirthing (2). Leonard Orr, un californiano appassionato di filosofie e pratiche orientali, ha messo a punto, alla fine degli anni Sessanta
Leonard Orr era consapevole di essere venuto al mondo in un modo fortemente traumatico: ultimo di sette figli nati ravvicinati, era stato concepito dopo dodici anni dall’ultima gravidanza ed era del tutto indesiderato. La madre fu sconvolta alla notizia di essere nuovamente incinta e il suo rapporto con il nascituro non migliorò nel corso della gestazione. Orr nacque prematuro, con tre giri di cordone ombelicale intorno al collo, in condizioni talmente drammatiche che rischiò di morire di parto. Diventato adulto, egli attribuì a questi eventi l’origine della sua depressione.
Leggi anche: La tecnica del Rebirthing: definizione ed esercizi
Durante l’esperienza del 1964 in vasca da bagno, nella marea di sensazioni dalle quali fu investito, Orr individuò anche molti elementi emotivi che potevano essere ricondotti alla sua difficile nascita. Aver tratto beneficio dal fatto che queste memorie fossero riemerse dalla sua psiche lo indusse a pensare a quest’esperienza come ad una metaforica “ri-nascita”, re-birthing appunto.
L’entusiasmo lo portò a due cose: cercare di riprodurre l’esperienza, sia su se stesso sia coinvolgendo alcuni amici e identificare nell’acqua, anziché nel respiro, la causa scatenante di quanto gli era accaduto. Poco per volta gli amici diventarono anche loro ricercatori e contribuirono alla diffusione di quest’approccio. Non solo, gli aspetti teorici del metodo furono sviluppati e ampliati anche grazie alle loro intuizioni.
Ma ci vollero alcuni anni di sperimentazione prima che Orr e il gruppo che si era creato intorno a lui si rendessero conto che non era l’acqua a scatenare il processo bensì il respiro. Non un respiro qualunque. Per indurre la ricercata “rinascita” la respirazione doveva essere profonda, cosciente e senza pause, un flusso costante d’aria, ossigeno energia veicolato con continuità nel profondo d’ogni cellula. Un potenziale enorme e ancor’oggi, a quasi quarant’anni di distanza, non ancora del tutto esplorato e compreso.
Leggi anche: BreathWork. L’evoluzione del Rebirthing
Sviluppatosi come metodo, la teoria portante del Rebirthing fu centrata sull’ipotesi, per altro già affermata da famosi psichiatri, che la nascita é per ogni essere umano un evento traumatico che influenza lo sviluppo della personalità e del comportamento. Il Rebirthing si offre quindi come strumento pratico di consapevolezza, di gestione e di rinnovamento di questi schemi primari.
Nell’ultimo decennio le tendenze internazionali evidenziano anche ulteriori possibilità, che ampliano e al tempo stesso circoscrivono ad altre aree di possibile applicazione quest’approccio dalle caratteristiche singolari: naturalezza, intensità, rapidità, efficacia, profondità.
Il 4 marzo il World Obesity Day ci ricorda che l’obesità è un problema medico, una patologia che è sempre più necessario combattere. Le iniziative di Obecity.
Lunedì 1 marzo cambiano nuovamente i colori di 7 regioni italiane: Sardegna, Piemonte, Lombardia, Marche, Molise, Basilicata, Liguria.
Utile per molti disturbi, la tecnica Rebirthing consiste nell’apprendere e nel praticare la respirazione in modo corretto sotto la guida di un insegnante esperto.
L’Africa, rimasta finora indietro nella campagna vaccinale, ha ricevuto 600mila dosi di vaccino anti-Covid grazie al programma Covax dell’Organizzazione mondiale della sanità.
Per la prima volta uno studio italiano dimostra la presenza di microplastiche nella placenta umana. Quali sono i rischi e come difendersi.
Da domenica 21 febbraio cambiano di nuovo i colori delle regioni a causa dell’aumento dei contagi. Ecco quali.
Dalla mente di Andrea Mati, garden designer, nasce l’evoluzione dei giardini terapeutici, in aiuto alla riabilitazione sanitaria e al benessere diffuso.
Nell’ambito del progetto Obecity, l’insegnante di danza Gaia Oldrini propone un modo semplice ed efficace per prevenire l’obesità nei bambini.
Uno studio indica che la zoonosi del coronavirus potrebbe essere stata favorita dalla moltiplicazione degli habitat nei quali proliferano i pipistrelli.