
Eseguire in sospensione asana yoga, esercizi di pilates o di danza, apporta benefici fisici e mentali. Perché volteggiare non grava sulle articolazioni, cambia la prospettiva e aiuta a liberarsi dalle paure.
La Storia del Rebirthing (2). Leonard Orr, un californiano appassionato di filosofie e pratiche orientali, ha messo a punto, alla fine degli anni Sessanta
Leonard Orr era consapevole di essere venuto al mondo in un modo fortemente traumatico: ultimo di sette figli nati ravvicinati, era stato concepito dopo dodici anni dall’ultima gravidanza ed era del tutto indesiderato. La madre fu sconvolta alla notizia di essere nuovamente incinta e il suo rapporto con il nascituro non migliorò nel corso della gestazione. Orr nacque prematuro, con tre giri di cordone ombelicale intorno al collo, in condizioni talmente drammatiche che rischiò di morire di parto. Diventato adulto, egli attribuì a questi eventi l’origine della sua depressione.
Leggi anche: La tecnica del Rebirthing: definizione ed esercizi
Durante l’esperienza del 1964 in vasca da bagno, nella marea di sensazioni dalle quali fu investito, Orr individuò anche molti elementi emotivi che potevano essere ricondotti alla sua difficile nascita. Aver tratto beneficio dal fatto che queste memorie fossero riemerse dalla sua psiche lo indusse a pensare a quest’esperienza come ad una metaforica “ri-nascita”, re-birthing appunto.
L’entusiasmo lo portò a due cose: cercare di riprodurre l’esperienza, sia su se stesso sia coinvolgendo alcuni amici e identificare nell’acqua, anziché nel respiro, la causa scatenante di quanto gli era accaduto. Poco per volta gli amici diventarono anche loro ricercatori e contribuirono alla diffusione di quest’approccio. Non solo, gli aspetti teorici del metodo furono sviluppati e ampliati anche grazie alle loro intuizioni.
Ma ci vollero alcuni anni di sperimentazione prima che Orr e il gruppo che si era creato intorno a lui si rendessero conto che non era l’acqua a scatenare il processo bensì il respiro. Non un respiro qualunque. Per indurre la ricercata “rinascita” la respirazione doveva essere profonda, cosciente e senza pause, un flusso costante d’aria, ossigeno energia veicolato con continuità nel profondo d’ogni cellula. Un potenziale enorme e ancor’oggi, a quasi quarant’anni di distanza, non ancora del tutto esplorato e compreso.
Leggi anche: BreathWork. L’evoluzione del Rebirthing
Sviluppatosi come metodo, la teoria portante del Rebirthing fu centrata sull’ipotesi, per altro già affermata da famosi psichiatri, che la nascita é per ogni essere umano un evento traumatico che influenza lo sviluppo della personalità e del comportamento. Il Rebirthing si offre quindi come strumento pratico di consapevolezza, di gestione e di rinnovamento di questi schemi primari.
Nell’ultimo decennio le tendenze internazionali evidenziano anche ulteriori possibilità, che ampliano e al tempo stesso circoscrivono ad altre aree di possibile applicazione quest’approccio dalle caratteristiche singolari: naturalezza, intensità, rapidità, efficacia, profondità.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Eseguire in sospensione asana yoga, esercizi di pilates o di danza, apporta benefici fisici e mentali. Perché volteggiare non grava sulle articolazioni, cambia la prospettiva e aiuta a liberarsi dalle paure.
“È il momento di celebrare e riflettere. Deve restare l’idea della potenziale minaccia di altre pandemie” ha detto Tedros Ghrebreyesus, direttore dell’Oms.
Utile per molti disturbi, la tecnica Rebirthing consiste nell’apprendere e nel praticare la respirazione in modo corretto sotto la guida di un insegnante esperto.
L’assistente spirituale è una figura laica che si occupa di riconoscere e accogliere i bisogni spirituali dei pazienti e delle loro famiglie, si prende cura e aiuta a coltivare la propria dimensione interiore nei momenti difficili, in particolare durante la malattia e nel fine vita.
Il greenwashing è un’operazione che enfatizza le credenziali ambientali di un prodotto facendolo passare per ecologico quando in realtà non lo è. Impariamo a decodificarlo anche nel settore della cosmesi.
Per ridurre l’impronta ambientale del ciclo nasce l’e-shop Fluyda, con le sue mutandine e coppette made in Italy e un blog che diffonde consapevolezza.
Per il chief medical officer di Moderna, Paul Burton, la ricerca corre ed entro il 2030 avremo un vaccino per il cancro e le malattie cardiovascolari.
Il trattamento manuale osteopatico aiuta a ristabilire l’armonia nel sistema nervoso e riequilibra le tensioni. Induce l’autoguarigione ed è adatto a tutti.
Il movimento oculare guidato da uno psicoterapeuta attenua naturalmente lo stress dei ricordi traumatici. Un kintsugi della memoria, per ricomporre la propria vita.