
L’abbandono degli allevamenti intensivi è il cambiamento necessario per il benessere di animali e persone. Essere Animali continua a combattere per questa causa.
Ikea, per ora in due punti vendita, ha lanciato un’innovativa campagna per promuovere l’adozione di cani e gatti senza casa.
Si sa, quando si entra in un negozio Ikea è difficile uscire a mani vuote, da oggi però si potrà tornare a casa, oltre che con utensili di dubbia utilità, anche con un cane. L’innovativa campagna è stata adottata dai negozi di Tempe, in Arizona, e Singapore per aiutare gli animali abbandonati a trovare una famiglia.
L’iniziativa è nata a Singapore ed è stata realizzata con la collaborazione di Home For Hope, una coalizione di associazioni di adozione di animali domestici che include Save Our Street Dogs e Animal Lovers League. I due punti vendita hanno posizionato sagome di cartone a grandezza naturale di gatti e cani senza casa su divani e camerette dei propri showroom. Ogni sagoma è dotata di un codice a barre, una volta scannerizzato il codice con uno smartphone è possibile ricevere informazioni sull’animale raffigurato.
«Abbiamo pensato che fosse un modo perfetto per mostrare alla gente come sarebbe la loro casa con un animale domestico», ha dichiarato Becky Blaine, direttore marketing di Ikea Tempe. Ikea trasmette quindi il messaggio che, per sentirsi davvero a casa, oltre a mobili ed arredamento, non può mancare l’amore incondizionato di un cane.
«Ikea offre idee e soluzioni per le abitazioni, ma, a volte, ci vuole più di un bel pezzo di arredamento per completare la casa – ha detto Caroline Ng, marketing manager di Ikea Singapore – speriamo che questa singolare iniziativa rivolta ai nostri clienti tocchi le corde del loro cuore e li incoraggi ad adottare un animale domestico, illuminando le vite di questi cani». L’iniziativa finora ha riscosso un grande successo tanto che verrà presto incrementata e probabilmente ampliata ad altri punti vendita. I sei animali raffigurati nei cartonati di Temple, infatti, sono stati tutti adottati.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
L’abbandono degli allevamenti intensivi è il cambiamento necessario per il benessere di animali e persone. Essere Animali continua a combattere per questa causa.
I cuccioli sono una lieta presenza in casa di chi ama gli animali. Ma ci sono regole alimentari da seguire se si vuole che mamma e prole siano sani e vitali.
Anche i gatti soffrono di ansia e stress. L’importante, in questi casi, è riconoscere i segnali per prevenire l’aggravarsi del fenomeno.
Quella degli animali allevati in gabbia è una vita di crudeltà e costrizioni. Eliminare le gabbie significa realizzare una transizione giusta per tutti.
I cani sono diventati un aiuto prezioso nella diagnosi di malattie importanti come il cancro, l’epilessia, il diabete. E raramente il loro fiuto sbaglia.
I cani di razza non deve essere solo “di razza”. È fondamentale che sia anche sano, cosa che spesso passa in secondo piano.
Una dieta antinfiammatoria per cani e gatti anziani è il modo migliore per garantire la loro salute. In primo piano vitamine, oligoelementi e idratazione.
Si tratta del primo archivio per misurare la tropicalizzazione del Mediterraneo, considerato un importante hotspot di biodiversità e cambiamenti climatici.
Nell’estate del 2022 l’Italia ha annunciato lo stop all’uccisione selettiva dei pulcini maschi. È ora che il divieto si estenda a tutta Europa.