
Latte artificiale: per Oms e Unicef il marketing delle aziende non è etico
Le due organizzazioni mondiali accusano l’industria del latte artificiale di diffondere messaggi pubblicitari aggressivi e fuorvianti.
Le due organizzazioni mondiali accusano l’industria del latte artificiale di diffondere messaggi pubblicitari aggressivi e fuorvianti.
Esiste un divario di genere nel modo di affrontare la crisi climatica? Proviamo a tradurre il fenomeno dell’eco gender gap in dati oggettivi.
I brand hanno un ruolo cruciale nella promozione dei modelli di consumo e degli stili di vita. Per questo nasce Pratica, la newsletter di LifeGate rivolta a manager e imprenditori.
Leggere e interpretare le etichette dei cosmetici, Inci in primis, non è sempre facile. Ecco come decifrare nomi e diciture.
La green economy, in Italia, dà lavoro a 13 occupati su 100: stiamo parlando di quasi tre milioni di persone. Ormai è un pilastro della nostra crescita.
Continua la strategia green di Erg che cede le stazioni di servizio TotalErg ad Api e punta sul fotovoltaico.
Controllata, salubre, ricca di minerali essenziali per il benessere umano, l’acqua di rubinetto è la scelta quotidiana migliore. Per la salute e per l’ambiente.
ADoC DRY BIO di Agras Pet Foods è la nuovissima linea di crocchette biologiche per cani e gatti. Altamente digeribile, molto appetibile. E amica dell’ambiente.
Fare impresa diventa un po’ più facile se i finanziatori si trovano in Rete. È la strada del crowdinvesting, che sta facendo passi da gigante.
Il cantautore afroamericano Raury ha portato la protesta contro Trump e le scelte di Dolce&Gabbana direttamente sulla passerella del duo della moda italiana.