Rock Files Today – 22 Febbraio – Andy Warhol

Oggi, 22 Febbraio 1987 – New YorkSono le 6 e 32 del mattino. I medici del Presbyterian Hospital comunicano ufficialmente la morte del loro paziente più famoso, Mr. Andrew Warhola, noto a tutti come Andy Warhol, 58 anni.


Oggi, 22 Febbraio 1987
New York
Sono le 6 e 32 del mattino.
I medici del Presbyterian Hospital comunicano ufficialmente la
morte del loro paziente più famoso, Mr. Andrew Warhola, noto
a tutti come Andy Warhol, 58 anni.
Il genio della pop art non è riuscito a superare la crisi
cardiaca giunta a seguito di un’operazione alla cistifellea. Warhol
(che da tempo non stava bene) aveva ritardato il suo ricovero per
paura di dottori e ospedali.
La salma viene trasportata nella natia Pittsburgh dai suoi fratelli
e lì esposta per la veglia alla Thomas P. Kunsak Funeral
Home.
Il sarcofago in bronzo è aperto e il pubblico può
dare l’ultimo saluto a colui che aveva evocato per tutti “15 minuti
di celebrità”.
Warhol indossa un abito di cachemire nero, una cravatta fantasia,
la sua celebre parrucca bianca e un paio di occhiali da sole.
Tra le mani, un libro di preghiere e una rosa rossa.
La cerimonia funebre, alla quale partecipa una commossa Yoko Ono,
si svolge nella chiesa bizantina dello Spirito Santo, nella parte
nord della città.
Quindi, il feretro viene trasferito nel cimitero di Bethel
Park.
Qui, prima della sepoltura, un sacerdote recita una breve preghiera
e asperge la bara con l’acqua santa. Infine, Paige Powell, l’amica
più cara nonché socia in affari di Warhol, lascia
cadere a fianco della cassa una copia di “Interview”, la rivista
sulle celebrità che Andy ha fondato nel 1969 e una
boccettina di profumo “Beautiful”.
Un paio d’anni dopo, a fine novembre 1989, i due musicisti che
Warhol ha lanciato a inizio carriera come band della sua Factory e
cioè Lou Reed e John Cale gli dedicano una rock opera
intensa, bellissima e commovente che viene eseguita per la prima
volta alla Brooklyn Academy Of Music.
Si chiama Songs For Drella.
“Drella”, infatti, era il nomignolo con cui gli amici chiamavano
Andy: una via di mezzo fra Dracula e Cinderella, tra il principe
delle tenebre e Cenerentola.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati
L’ultimo saluto di Ryuichi Sakamoto

Il compositore giapponese Ryuichi Sakamoto si è spento a 71 anni dopo una lunga malattia. La musica, il cinema, l’arte e l’attivismo perdono un visionario.