Come si prepara la salsa allo yogurt. Ricetta per insaporire insalate e crudités

Facile e veloce da preparare, la salsa allo yogurt ricorda il mediterraneo tzatziki ma con in più la nota orientale dei semi di cumino e della salsa di soia. La ricetta della salsa allo yogurt è ottima per le insalate miste o per il pinzimonio, perfetta per condire il cavolo cappuccio a listerelle sottili.

Facile e veloce da preparare, la salsa allo yogurt ricorda il mediterraneo tzatziki ma con in più la nota orientale dei semi di cumino e della salsa di soia.

No ratings yet
Pin Recipe
Cucina Mediterranea
Porzioni
Tempo totale 20 minuti

Ingredienti  

Preparazione

Inizia la preparazione della salsa allo yogurt pelando l’aglio (privato dell’anima interna, meno digeribile) e tritandolo finemente.
Aglio tritato © Beatrice Spagoni, ok IMG_1980 copia
L’aglio tritato © Beatrice Spagoni
Trita anche l’erba cipollina (se non usi quella secca).
Cipollina tritata © Beatrice Spagoni, ok IMG_1982 copia
L’erba cipollina da tritare © Beatrice Spagoni
In una ciotola versa lo yogurt, aggiungi l’aglio e l’erba cipollina tritati, poi anche i semi di cumino, la salsa di soia bio e l’olio di oliva.
Preparazione della salsa © Beatrice Spagoni, ok IMG_1984 copia
La preparazione della salsa con tutti i suoi ingredienti © Beatrice Spagoni
Mescola tutto con delicatezza e aggiungi un pizzico di sale, solo se necessario. Conserva la salsa in frigo, più tempo riposerà più si insaporirà. Servi la salsa ottenuta fresca per accompagnare verdure crude o insalate.
Salsa allo yogurt servita © Beatrice Spagoni, ok IMG_1985 copia
La salsa di yogurt pronta per insaporire le verdure del pinzimonio © Beatrice Spagoni

Curiosità e consigli

Per variare questa salsa allo yogurt puoi sostituire i semi di cumino con quelli di finocchio o coriandolo pestati nel mortaio. Anche l’erba cipollina può essere sostituita dalla parte verde del porro. Secondo il tuo gusto puoi abbinarla ad insalate o pinzimonio di crudités. È possibile conservarla in frigo, in contenitori ermetici, per due o tre giorni.

Passaggi 

  • Mescola l’aglio e la cipollina tritata con yogurt, semi di cumino, salsa di soia e olio
  • Lascia riposare la salsa ottenuta in frigo, a piacere, per farla insaporire
  • Servi la salsa per accompagnare insalate o pinzimonio

Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati