
Eseguire in sospensione asana yoga, esercizi di pilates o di danza, apporta benefici fisici e mentali. Perché volteggiare non grava sulle articolazioni, cambia la prospettiva e aiuta a liberarsi dalle paure.
I continui cambi di temperatura “stressano” il nostro organismo. Abbiamo chiesto ad un’esperta di Guna alcuni consigli su come aiutarlo a restare in forma.
Anche quest’anno, come sta succedendo da qualche tempo, l’autunno si è presentato con un clima più mite di quello che dovrebbe essere; ce ne siamo accorti in particolare ad ottobre. I continui sbalzi tra caldo e freddo nel corso del giorno non giovano alla nostra salute, perché affaticano l’organismo e lo indeboliscono proprio quando deve dare il meglio di sé per affrontare i malanni di stagione. Ne abbiamo parlato con la dottoressa Barbara Aghina della direzione scientifica di Guna, azienda in cui si occupa in particolare di Nutraceutica Fisiologica, ossia di integratori alimentari che migliorano il nostro benessere psicofisico.
Dottoressa, perché questi sbalzi non fanno bene alla salute?
Essi stimolano un adattamento dell’equilibrio dell’organismo in tempi a volte troppo rapidi perché i sistemi dell’organismo riescano ad adeguarsi correttamente e in particolare uno dei sistemi che più ne risente è quello immunitario.
Come si può mantenere un benessere generale nel corso dell’inverno?
Una regola base è vestirsi a cipolla, mettendo e togliendo strati all’occorrenza, in modo da rendere meno traumatico per l’organismo adattarsi agli sbalzi di temperatura caldo /freddo. Una dieta ricca di frutta e verdura, poi, aiuta sempre a sostenere le nostre difese.
Ci sono inoltre degli integratori alimentari nutraceutici utili per affrontare la stagione invernale. Ad esempio esistono dei componenti integrativi di tipo vegetale come l’estratto del succo del noni, una pianta polinesiana conosciuta da molti anni, che ha proprietà antiossidanti e coadiuvanti di sostegno al benessere generale dell’organismo.
Il noni è presente in diversi integratori alimentari utili a mantenere il benessere psicofisico, che tende un po’ a scendere in questo periodo. Si trova nel Tonico Guna, e in uno sciroppo particolarmente utile per le vie respiratorie, Omeotoxnoni, ma, per le sue caratteristiche peculiari di aiuto e sostegno all’organismo, è anche uno degli ingredienti fondamentali di Colostrononi.
A risentire parecchio degli sbalzi termici è anche l’apparato gastrointestinale e in particolare il microbiota, che tra le sue funzioni svolge anche quella di regolazione e di aiuto al sistema immunitario intestinale, e quindi influenza tutto l’organismo. Un buon equilibratore della flora intestinale è ProFlora, costituito da sei ceppi diversi di fermenti lattici probiotici microincapsulati gastroprotetti, associati a fibre prebiotiche, la cui sinergia è fondamentale per il giusto riequilibrio della microflora intestinale.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Eseguire in sospensione asana yoga, esercizi di pilates o di danza, apporta benefici fisici e mentali. Perché volteggiare non grava sulle articolazioni, cambia la prospettiva e aiuta a liberarsi dalle paure.
“Un fiore che scintilla fra i cespugli come una stella preziosa”. Ha numerosi principi attivi ed è immunostimolante contro l’influenza e il raffreddore
Usata dagli Indiani d’America contro i morsi di serpente, le febbri e le ferite difficili da guarire, è un potente antibatterico, è l’echinacea
“È il momento di celebrare e riflettere. Deve restare l’idea della potenziale minaccia di altre pandemie” ha detto Tedros Ghrebreyesus, direttore dell’Oms.
L’assistente spirituale è una figura laica che si occupa di riconoscere e accogliere i bisogni spirituali dei pazienti e delle loro famiglie, si prende cura e aiuta a coltivare la propria dimensione interiore nei momenti difficili, in particolare durante la malattia e nel fine vita.
Il greenwashing è un’operazione che enfatizza le credenziali ambientali di un prodotto facendolo passare per ecologico quando in realtà non lo è. Impariamo a decodificarlo anche nel settore della cosmesi.
Per ridurre l’impronta ambientale del ciclo nasce l’e-shop Fluyda, con le sue mutandine e coppette made in Italy e un blog che diffonde consapevolezza.
Per il chief medical officer di Moderna, Paul Burton, la ricerca corre ed entro il 2030 avremo un vaccino per il cancro e le malattie cardiovascolari.
Il trattamento manuale osteopatico aiuta a ristabilire l’armonia nel sistema nervoso e riequilibra le tensioni. Induce l’autoguarigione ed è adatto a tutti.