
Il plasma di Harrison conteneva l’anticorpo Anti-D, capace di prevenire la malattia emolitica del feto.
Arriva l’estate e, con essa, anche le odiate e temute zanzare, cos
Che sia durante una gita in campagna o nel cuore di una notte d’estate, a volte non si può proprio farne a meno: ecco che le zanzare riescono ad eludere le barriere che abbiamo posto davanti al suo volo – vasi di geranio sul balcone, candele alla citronella, zanzariere, fornelletti, piastrine, spirali, spray e creme da applicare sulla pelle – e ci punge. Ecco piccoli consigli per ottenere un po’ di sollievo quando ormai il danno è fatto, senza ricorrere ai prodotti che possiamo acquistare in farmacia.
Innanzi tutto, è bene avere sempre a portata di mano una boccettina di olio essenziale di lavanda, che ha molteplici virtù: oltre ad essere un ottimo antibatterico ed un disinfettante, allevia con efficacia la sensazione di prurito data dalle punture di insetto. Possiamo applicarne una goccia direttamente sulla puntura, oppure versarne un paio di gocce su un batuffolo di cotone idrofilo e strofinarlo sulla parte interessata. Il sollievo è quasi immediato.
Possiamo fare la stessa cosa con l’olio essenziale di timo, anch’esso disinfettante. Ricordiamo anche che questi due oli, abbinati, costituiscono un ottimo disinfettante per pavimenti, utile contro gli insetti. Basta una goccia di entrambi nell’acqua per pulire. Gli altri oli che curano dalle punture di insetto sono principalmente melissa, albero del tè e camomilla. Se proprio non disponiamo degli oli essenziali, possiamo sfruttare qualche foglia di timo fresco (che spesso facciamo crescere sui nostri davanzali come erba aromatica): strofinata sulla puntura di zanzara allevia il prurito.
Togliere il pungiglione, evitando di premere sulla sacca velenifera. Applicare un impacco freddo costituito da 1 cucchiaino di bicarbonato e 1 di acqua di camomilla o di lavanda (cioè acqua distillata contenente qualche goccia di uno dei due oli). Si applica lo stesso impacco sulle punture di formica.
Togliere gli aculei o i tentacoli urticanti e applicare olio di albero del tè o di lavanda puro.
Applicare olio di albero del tè puro sugli animaletti vivi, che si allontaneranno da soli. Dopo 20 minuti, si possono rimuovere quelli che non si sono ancora staccati. Applicare l’olio tre volte al giorno per una settimana.
Applicare un impacco freddo di aceto di mele e 2 gocce di olio di lavanda o di albero del tè.
Mescolare 2-3 gocce di albero del tè o di lavanda con 1 cucchiaino di alcool o di aceto di mele. Applicare tre volte al giorno.”
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il plasma di Harrison conteneva l’anticorpo Anti-D, capace di prevenire la malattia emolitica del feto.
Il lutto a volte inizia prima della perdita: parliamo di lutto anticipatorio, come riconoscerlo e come affrontarlo con serenità.
Dopo l’Australia, in Italia prende vigore l’appello al governo per proibire gli smartphone prima dei 14 anni e i social prima dei 16. Le ragioni dei primi firmatari, Daniele Novara e Alberto Pellai.
Due termini correlati che esprimono concetti leggermente diversi. Abbiamo chiesto aiuto a Vidas per capire.
Comprendere l’epigenetica fornisce gli strumenti per restare in salute. Dall’alimentazione allo stile di vita, scopriamo come influire positivamente sul nostro patrimonio genetico.
Nel capoluogo lombardo esistevano già norme contro le sigarette ma ora si inaspriranno. Sono previste sanzioni per i trasgressori dai 40 ai 240 euro.
I risultati di uno studio condotto negli Stati Uniti ipotizzano un collegamento tra 22 pesticidi e i tassi di incidenza e mortalità del cancro alla prostata.
Un anno dopo l’introduzione della Ulez, l’enorme Ztl a traffico limitato, Londra centra gli obiettivi. “Camminare previene l’obesità” spiega l’esperta Cristina Xiao.
La salute mentale dovrebbe ricevere la stessa attenzione di quella fisica, ma questo principio si scontra contro la scarsità di risorse pubbliche.