News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Società
  • Esteri

Esteri pagina 10

Come Dina Boluarte è diventata la prima donna presidente del Perù

Come Dina Boluarte è diventata la prima donna presidente del Perù

Boluarte sostituisce Pedro Castillo, destituito dal Congresso dopo un tentativo di auto-golpe per evitare l’impeachment.

Esteri
La Svezia estrada un attivista curdo in Turchia per poter aderire alla Nato

La Svezia estrada un attivista curdo in Turchia per poter aderire alla Nato

È il primo caso di estrazione di un militante curdo come previsto dall’accordo tra la Turchia e la Svezia perché quest’ultima possa entrare nella Nato.

Esteri
In Mongolia è stato assaltato il palazzo del governo dopo l’ennesimo scandalo corruzione

In Mongolia è stato assaltato il palazzo del governo dopo l’ennesimo scandalo corruzione

In Mongolia la corruzione è definita “endemica” dalle ong. E le proteste nel paese sono sempre più frequenti.

Esteri
I dubbi sull’annuncio dell’abolizione della polizia morale in Iran

I dubbi sull’annuncio dell’abolizione della polizia morale in Iran

L’Iran annuncia l’abolizione della polizia morale, ma sono oltre 400 i morti in quasi tre mesi. Per le attiviste è solo una mossa del regime per resistere.

Esteri
Nel mondo, una persona su 23 avrà bisogno di aiuti umanitari nel 2023

Nel mondo, una persona su 23 avrà bisogno di aiuti umanitari nel 2023

Nel corso del prossimo anno, 339 milioni di persone in 69 paesi avranno bisogno di aiuti umanitari. A lanciare questo appello sono le Nazioni Unite.

Esteri
Indonesia, le relazioni extra-coniugali diventeranno reato penale

Indonesia, le relazioni extra-coniugali diventeranno reato penale

Un’ampia riforma del codice penale sta per essere approvata in Indonesia: le relazioni extraconiugali potranno essere punite con un anno di reclusione.

Esteri
I bitcoin stanno cancellando il suono delle cascate del Niagara

I bitcoin stanno cancellando il suono delle cascate del Niagara

Il rumore causato dai computer utilizzati per il “mining” di bitcoin soffoca il suono delle famose cascate nordamericane.

Esteri
Clima e diritti umani, cosa è successo finora ai Mondiali in Qatar

Clima e diritti umani, cosa è successo finora ai Mondiali in Qatar

I Mondiali in Qatar si confermano molto “politici”: dall’impatto sull’ambiente alle rivendicazioni in campo, ecco cosa è successo finora oltre ai gol.

Esteri
Proteste in Cina, gli operai fuggono dalle fabbriche e i cittadini riempiono le piazze contro le politiche zero Covid

Proteste in Cina, gli operai fuggono dalle fabbriche e i cittadini riempiono le piazze contro le politiche zero Covid

Per la prima volta, le proteste in Cina chiedono le dimissioni di Xi Jinping e la fine del Partito. E in migliaia fuggono dalla fabbrica degli iPhone.

Esteri
Pena di morte, il Kuwait ne esegue 7 in un giorno dopo 5 anni

Pena di morte, il Kuwait ne esegue 7 in un giorno dopo 5 anni

Dopo 5 anni dall’ultima esecuzione, il Kuwait torna ad applicare la pena di morte. Sette persone, tra cui due donne, vengono impiccate.

Esteri
  • 1
  • «
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • ...
  • 50
  • 100
  • 150
  • ...
  • »
  • 160
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001