News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Società
  • Italia

Italia pagina 34

Gli incendi in Sardegna hanno ucciso 30 milioni di api

Gli incendi in Sardegna hanno ucciso 30 milioni di api

Gli apicoltori sardi devono far fronte alla morte di 30 milioni di api uccise dagli incendi in Sardegna. I modi per aiutare gli insetti.

Italia
Sardegna in fiamme, ci vorranno 15 anni per sanare tutti i danni

Sardegna in fiamme, ci vorranno 15 anni per sanare tutti i danni

La Sardegna brucia ormai ininterrottamente da 60 ore: nella provincia di Oristano l’incendio ha distrutto 20mila ettari di terreno, sfollate 1.500 persone.

Italia
Dietro le quinte di Limoni, il podcast che racconta il G8 di Genova a chi l’ha vissuto e a chi era troppo giovane

Dietro le quinte di Limoni, il podcast che racconta il G8 di Genova a chi l’ha vissuto e a chi era troppo giovane

Annalisa Camilli, giornalista di Internazionale, era al G8 di Genova e a vent’anni di distanza lo racconta in un podcast, Limoni. L’abbiamo intervistata.

Italia
Grandi navi. Firmato il decreto, stop dal 1 agosto

Grandi navi. Firmato il decreto, stop dal 1 agosto

Ora è ufficiale: a Venezia le grandi navi non potranno più transitare da San Marco e nel canale della Giudecca. Attesi ristori per i lavoratori.

Ambiente
Meeting di Rimini 2021, il coraggio di dire “io” di fronte alle sfide globali

Meeting di Rimini 2021, il coraggio di dire “io” di fronte alle sfide globali

In programma dal 20 al 25 agosto, il Meeting di Rimini 2021 sarà dedicato al coraggio di mettersi in gioco tutti insieme per affrontare la ripartenza.

Meeting 2021
Articolo sponsorizzato
Grandi navi a Venezia. Ci vorranno anni per il nuovo approdo

Grandi navi a Venezia. Ci vorranno anni per il nuovo approdo

Dopo la ripresa della crocieristica, si infiamma il dibattito sulla gestione delle grandi navi all’interno della laguna. Attese altre 60 navi entro fine anno.

Italia
Omofobia, cosa dice il ddl Zan e perché il Vaticano chiede di modificarlo

Omofobia, cosa dice il ddl Zan e perché il Vaticano chiede di modificarlo

Il Vaticano si è appellato al Concordato per chiedere la modifica del ddl Zan sull’omotransfobia: tutto quello che c’è da sapere.

Pride month
Unesco: “Basta grandi navi, o Venezia finirà nella lista dei patrimoni dell’umanità in pericolo”

Unesco: “Basta grandi navi, o Venezia finirà nella lista dei patrimoni dell’umanità in pericolo”

Se non si troverà in fretta una soluzione per impedire l’accesso delle grandi navi, l’Unesco classificherà Venezia tra i siti in pericolo.

Italia
Takoua Ben Mohamed. Un video contro i pregiudizi sulle donne musulmane

Takoua Ben Mohamed. Un video contro i pregiudizi sulle donne musulmane

Per la campagna Look beyond prejudice, la fumettista Takoua Ben Mohamed ha realizzato un video che invita a guardare oltre gli stereotipi.

Italia
Chi è Giovanni Brusca, l’ex boss mafioso liberato dopo 25 anni

Chi è Giovanni Brusca, l’ex boss mafioso liberato dopo 25 anni

Dopo un quarto di secolo passato in galera, Giovanni Brusca, assassino del piccolo Giuseppe Di Matteo e di Giovanni Falcone, non è più in carcere.

Italia
  • 1
  • «
  • ...
  • 20
  • ...
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • ...
  • 60
  • 80
  • ...
  • »
  • 85
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.