
Suicidio assistito, svolta per Mario: deciso il farmaco da utilizzare
Un malato italiano si è visto riconosciuti i requisiti per l’eutanasia, e dopo 15 mesi di lotta è stato approvato anche il trattamento da utilizzare.
Un malato italiano si è visto riconosciuti i requisiti per l’eutanasia, e dopo 15 mesi di lotta è stato approvato anche il trattamento da utilizzare.
Oltre 40 rider che lavoravano per Uber Eats verranno risarciti per le vessazioni subite sul posto di lavoro da parte di società di intermediazione.
Il ddl contro l’omotransfobia è stato affossato in Senato e l’iter dovrà ricominciare daccapo tra almeno 6 mesi. Ma Alessandro Zan non vuole mollare.
Catania e il Sud Italia colpiti da un nubifragio, e il peggio non è ancora passato. Da giovedì potrebbe diventare un Medicane: un uragano mediterraneo.
Un rapporto di ActionAid denuncia la situazione di centinaia di famiglie scivolate nella povertà alimentare nell’hinterland milanese.
Prende forma la prossima legge di bilancio. Previsto un taglio delle tasse e della tampon tax e il congedo di paternità di 10 giorni, nuovo stop per la plastic tax.
Stesse mansioni, stesso stipendio: è diventato legge il provvedimento per raggiungere la parità salariale tra uomini e donne.
Presto due nuovi referendum: quello sulla cannabis ha ottenuto 607mila firme, quello per l’eutanasia il doppio. Si raccolgono firme anche contro la caccia.
13 anni e due mesi è la sentenza in primo grado per l’ex sindaco di Riace, Mimmo Lucano. Come si è arrivati a questa condanna, da molti definita politica?
L’annuncio dei rincari in bolletta del ministro Cingolani ha destato preoccupazioni sulla transizione ecologica. Ma il problema non è il costo della CO2.