
Caro energia, a Soverato la Calabria che protesta
Schiacciati dal rincaro di bollette e beni primari, imprenditori, artigiani e cittadini sono scesi in piazza il 20 settembre.
Schiacciati dal rincaro di bollette e beni primari, imprenditori, artigiani e cittadini sono scesi in piazza il 20 settembre.
La crisi climatica ed economica dipendono anche dallo sfruttamento degli animali. Proteggerli è un beneficio per tutti gli esseri viventi e per il Pianeta.
Il decreto Aiuti ter interviene anche sugli enti del Terzo Settore. La portavoce: “Noi fondamentali per il welfare sul territorio”
La legge elettorale e la situazione politica attuali potrebbero garantire al centrodestra i due terzi dei seggi in Parlamento.
A più di tre giorni dall’alluvione nelle Marche, si continua a scavare il fango e a cercare i dispersi: alcune immagini della tragedia
Una forte alluvione si è abbattuta nelle Marche, colpendo molti paesi e la città di Senigallia. Ci sono 12 vittime.
Amnesty International ha pubblicato un manifesto elettorale in 10 punti rivolto ai partiti italiani: “I diritti umani non sono mai controversi”.
Mentre cresce l’attesa per la sentenza sull’estradizione negli Stati Uniti, Julian Assange è stato insignito di una tessera ad honorem dall’Ordine dei giornalisti italiano.
Un vasto incendio è divampato a San Giuliano Milanese, in una azienda che smaltisce solventi e rifiuti pericolosi: 16 feriti, 2 gravi
Elezioni per il clima? Programmi e proposte dei partiti in tema di ambiente, energia e clima in vista delle elezioni del 25 settembre.