
Mario Draghi ha accettato con riserva l’incarico di formare un nuovo governo
Mario Draghi, ex presidente della Bce, ha parlato con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e ha accettato con riserva l’incarico di formare un nuovo governo.
Mario Draghi, ex presidente della Bce, ha parlato con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e ha accettato con riserva l’incarico di formare un nuovo governo.
Mattarella gioca la carta del governo di “alto profilo” prima di cedere alle elezioni anticipate. Convocato al Quirinale Mario Draghi.
Un nuovo governo Conte, lo scioglimento delle Camere, o ancora un esecutivo di larghe intese. Le possibili soluzioni alla crisi di governo.
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha rassegnato le proprie dimissioni. Si è recato al Quirinale per conferire con il presidente Sergio Mattarella.
Il governo proroga lo stato di emergenza e conferma il divieto di spostamento tra regioni. Ma riapre i musei nelle zone gialle e crea la zona bianca.
Con una sentenza storica la Corte costituzionale ha sancito che tutte le vittime di violenza possono ricorrere all’assistenza legale gratuita, grazie al patrocinio a spese dello Stato.
Aperto il 13 gennaio il secondo maxi-processo alla criminalità organizzata, dopo quello del 1986. Alla sbarra centinaia di presunti ‘ndranghetisti.
Il governo ha prorogato al 15 gennaio le misure previste per il Natale. Scuola da casa fino all’11, criteri più rigidi per l’assegnazione delle fasce.
Le nuove parole entrate a far parte del dizionario 2021 Devoto-Oli sono figlie della pandemia, ma anche dell’emergenza climatica in corso.
Emergency scende in campo a Crotone per aiutare la Calabria nell’emergenza Covid-19 con medici, infermieri, aiuto psicologico, ambulatori fissi e mobili.