News
Radio
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Parliamo di podcast
  • Mi Alma
  • The Bridge
  • LifeGate Stories
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Caldo e siccitàGazaLibanoUcraina
  • Home
  • Società
  • Italia

Italia pagina 4

In Italia 301 giornalisti sono stati minacciati nel 2021. Ed è un conteggio solo parziale

In Italia 301 giornalisti sono stati minacciati nel 2021. Ed è un conteggio solo parziale

In Italia, nel 2021, almeno 301 giornalisti sono stati minacciati, ostacolati o querelati in modo pretestuoso. A dirlo è Ossigeno per l’informazione.

Italia
Dov’è finita la neve sulle Alpi

Dov’è finita la neve sulle Alpi

Come lo scorso anno, la neve sulle Alpi e sulle montagne italiane scarseggia. Dov’è finita? Lo abbiamo chiesto alla meteorologa Serena Giacomin.

Italia
A scuola di orti urbani con l’Università di Torino

A scuola di orti urbani con l’Università di Torino

L’Università di Torino riqualifica un’area abbandonata con 50 metri quadrati di orti urbani. Primo passo per una maggiore sostenibilità dell’ateneo piemontese.

Italia
Il governo italiano per la prima volta a giudizio per inazione climatica

Il governo italiano per la prima volta a giudizio per inazione climatica

Il 14 dicembre c’è la prima udienza della causa di cittadini e associazioni contro il governo. L’accusa è inazione climatica verso l’accordo di Parigi.

Italia
L’Ambrogino d’oro a Pizzaut, il progetto che dà lavoro e dignità ai ragazzi autistici

L’Ambrogino d’oro a Pizzaut, il progetto che dà lavoro e dignità ai ragazzi autistici

Intervista a Nico Acampora, il fondatore di Pizzaut, il progetto di inclusione lavorativa per chi soffre di autismo premiato con l’Ambrogino d’oro.

Italia
La lettera di Luciana Littizzetto allo Stato sul tema del femminicidio

La lettera di Luciana Littizzetto allo Stato sul tema del femminicidio

“Caro Stato, tu fai cose bellissime, ma c’è una cosa su cui dovresti impegnarti di più”. A Che tempo che fa, Luciana Littizzetto lancia un appello contro il femminicidio.

Violenza contro le donne
Covid, cosa prevede il green pass rafforzato in vigore dal 6 dicembre

Covid, cosa prevede il green pass rafforzato in vigore dal 6 dicembre

Le novità introdotte dal governo per contenere la pandemia in Italia, a partire dal green pass rafforzato, o super green pass.

Covid-19
Violenza contro le donne, l’Italia nel 2021 fa un passo indietro

Violenza contro le donne, l’Italia nel 2021 fa un passo indietro

Nel 2021 in Italia sono state uccise già 109 donne: quasi tutti casi di femminicidio. Si inverte un trend che vedeva in calo la violenza contro le donne.

Violenza contro le donne
Suicidio assistito, svolta per Mario: deciso il farmaco da utilizzare

Suicidio assistito, svolta per Mario: deciso il farmaco da utilizzare

Un malato italiano si è visto riconosciuti i requisiti per l’eutanasia, e dopo 15 mesi di lotta è stato approvato anche il trattamento da utilizzare.

Diritti umani
Rider e caporalato. La sentenza che ha riscarcito 44 fattorini di Uber Eats

Rider e caporalato. La sentenza che ha riscarcito 44 fattorini di Uber Eats

Oltre 40 rider che lavoravano per Uber Eats verranno risarciti per le vessazioni subite sul posto di lavoro da parte di società di intermediazione.

Italia
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 20
  • 40
  • ...
  • »
  • 57
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001