
La Fao proclama il 2021 Anno internazionale della frutta e della verdura. Un appello al consumo di questi alimenti benefici ma anche un invito a creare sistemi agricoli più sostenibili.
Durante il prossimo fine settimana, armatevi di guanti per raccogliere qualche mazzetto di ortiche in campagna. Questa è una ricetta semplice e gustosissima per prepararle.
Ingredienti per 4 persone
350 g di spaghetti sottili
2 mazzi di cime d’ortica tenera
1 manciata di foglie di tarassaco
2 cipollotti freschi
scaglie di parmigiano reggiano
1 tazza di molliche di pane (sbriciolato grossolanamente)
olio extra vergine di oliva
peperoncino (o pepe nero)
sale marino integrale
Foto di Claire Thomson
Preparazione
Con i guanti, lavare bene le ortiche e il tarassaco. Versare l’olio in una padella capiente, aggiungere i cipollotti tritat e far insaporire. Unire le ortiche e il tarassaco, cuocere mescolando bene. Nel frattempo mettere a bollire una pentola d’acqua. Quando bolle, salare e gettarvi gli spaghetti. Nel frattempo far dorare le briciole di pane in un pentolino con un po’ d’olio. Scolare la pasta al dente, condire con le verdure saltate, aggiungere poco peperoncino, un giro l’olio a crudo e mescolare. Impiattare velocemente, aggiungendo una manciata di briciole in superficie e le scaglie di grana (e una macinata di pepe se non avete già messo il peperoncino).
Foto di copertina di Brett Laidlaw
La Fao proclama il 2021 Anno internazionale della frutta e della verdura. Un appello al consumo di questi alimenti benefici ma anche un invito a creare sistemi agricoli più sostenibili.
Non si parla solo di vino quando si racconta il progetto di iscrizione del Muetto al registro delle varietà viticole piemontesi. È la vita di un territorio.
La startup danese Too Good To Go permette di combattere lo spreco aiutando i ristoratori e facendo risparmiare i clienti, anche in Italia. Ecco come funziona.
Il primo settore a essere danneggiato dai cambiamenti climatici è quello agricolo. Due coltivatori ci raccontano i danni subiti e i tentativi di contrastare il clima impazzito.
La ricetta delle cotolette di finocchi con scamorza inganna l’occhio ma non il palato! Croccanti e saporite, sono un perfetto secondo vegetariano.
Bloccato alla Camera quello che, secondo un fronte di associazioni, era un rischio di apertura ai nuovi ogm. Lo stesso giorno il Senato ha approvato all’unanimità la legge sul biologico.
La seconda edizione di Siamo fatti di terra vuole far riflettere sul fatto che ciò che fa bene all’ambiente e alla Terra, fa bene alle persone.
Veloce e semplice da realizzare, la ricetta degli gnocchi di ricotta al tartufo è un primo piatto perfetto per un’occasione speciale.
Lo dice uno studio effettuato da un team di scienziati europei. E per valutare i rischi dei cocktail di pesticidi è appena stato lanciato un progetto globale.